Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Author: modavi

Casula: ostacolo più significativo, in campo prevenzione, riguarda normalizzazione culturale Esprimiamo assoluto accordo con quanto dichiarato da Adriano De Blasi dello Spazio Giovani, in una intervista al Corriere della Sera, sulla normalizzazione dell’uso di droghe e sulla “prevenzione del danno”, espressione assolutamente appropriata che utilizziamo da quasi due anni” – dichiara Irma Casula, presidente del Movimento...

In vista del 26 Giugno, Giornata Mondiale della Lotta alla Droga, verranno realizzati eventi ed iniziative su tutto il territorio nazionale Modavi Onlus, Asi Ciao e Opes Italia rinnovano il loro impegno contro le droghe lanciando, in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla droga (26 Giugno), la campagna ‘Nemmeno di striscio’. “L’uso di sostanze, oggi,...

Si terrà a Salerno dal 7 al 9 Giugno nei pressi di piazza della Concordia – nell’area antistante il Club Velico - il “Villaggio della legalità”, iniziativa promossa dal Forum Nazionale dei Giovani. Tra le varie associazioni del mondo giovanile e del volontariato che partecipano, figura anche il Modavi Federazione Provinciale Salerno che, insieme alle...

Il sogno di cinque ragazzi realizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani Inizia il conto alla rovescia per la settima edizione del Diego Dominguez Rugby Camp, in programma al centro di preparazione olimpica del CONI “Giulio Onesti” di Roma dal 24 al 28 Giugno prossimi. Non solo rugby: sarà una settimana di vera e propria “educazione allo...

Volontariato, disabilità, inclusione lavorativa, lotta all’emarginazione, promozione sociale, cooperazione, innovazione sociale: sono questi i temi che animeranno il dibattito nel corso dell'incontro “Italia 2020, tra percorsi di volontariato e politiche di inclusione”. L'obiettivo sarà quello di tracciare una linea comune sulle prospettive e sulle finalità per una più ampia sinergia tra gli strumenti di programmazione delle...

Giugno - Ottobre 2013 Il progetto “Prevenzione 2.0” intende realizzare iniziative di prevenzione dei fenomeni di devianze giovanili coinvolgendo gli adolescenti in attività educative, formative e informative, e portandoli a riflettere su fenomeni quali il bullismo, il cyber bullismo e le vecchie e nuove dipendenze. Sarà altresì indispensabile coinvolgere i genitori che possono – e devono...

Mercoledì 29 maggio, a Magliano Sabina (Ri), e' iniziato il percorso formativo dei ragazzi che svolgono il Servizio volontario europeo in Italia. Le attività, dirette dalle associazioni Modavi ed Amesci, prevedono una settimana di formazione per centinaia di volontari che, grazie al programma "Gioventù in azione" dell’Unione europea, si trovano nella Penisola per svolgere attività...

“È evidente come il tentativo di alcuni di far passare determinati tipi di droga per “leggera” o innocua abbia avuto e continui ad avere effetti catastrofici sulle giovani generazioni. Il quadro che emerge dai dati resi noti, oggi, dal Dipartimento delle Politiche Antidroga dovrebbe fornire più di un campanello d’allarme sul problema delle dipendenze: non...

Si e' svolto questa settimana, a Roma, l’ultimo incontro tra le associazioni europee che dal 2011 portano avanti il progetto Building bridges. Si tratta di un progetto inserito nel framework del «Llp Grundtvig – learning partnership» finanziato dall’Ue per la promozione dell’apprendimento permanente attraverso lo scambio intergenerazionale. Le associazioni protagoniste, oltre al Modavi, sono EuropaNet (Romania), Club of Košice...

Maggio 2011 - Maggio 2013 Realizzato nell'ambito del programma europeo "Cultura", è un intervento di cooperazione a livello europeo e, attraverso la metodologia del "teatro di comunità", persegue la missione di promuovere l'emancipazione culturale e sociale locale e di comunità in alcune realtà territoriali. In particolare, il progetto si rivolge ai seguenti obiettivi: creare forme di teatro...