Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Author: modavi

Non possiamo non constatare, con disappunto, come negli ultimi anni il rapporto tra gli organismi di rappresentanza di terzo settore e gli organi istituzionali abbia subito un sostanziale arretramento rispetto alle questioni del confronto e della partecipazione democratica. Abbiamo assistito negli scorsi anni alla chiusura dell’Agenzia per il Terzo Settore, strumento di promozione, vigilanza e...

Oggi è la Giornata internazionale delle Bambine, istituita dall’Onu per sottolineare le sfide che le ragazze devono affrontare per vedere riconosciuti i propri diritti. I dati dell’Unicef rendono la gravità della situazione  nel mondo: sono 31 milioni le bambine che non frequentano la scuola primaria; e 34 milioni non vanno al di là dell’istruzione di base. E da Bruxelles arriva...

Le più grandi tragedie della storia si sono sempre verificate quando l’uomo ha creduto di essere il dio della terra. Un tipo di uomo, questo, colpito da quella pericolosa sindrome che è il delirio di onnipotenza. Nei casi peggiori, non solo tutti gli elementi naturali si possono e si devono piegare alla volontà umana ma...

Se hai voglia di vivere un anno indimenticabile. Se dentro di te hai tanta energia ma non sai come utilizzarla. Se sei italiano ed hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni… per te c’è il Servizio civile nazionale. Devi solo scegliere la sede che più ti piace e il gioco è fatto....

“Apprendiamo con delusione e preoccupazione il probabile rinvio del bando sul Servizio civile nazionale”. Dichiara in una nota Irma Casula, presidente del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (Modavi), a seguito delle comunicazioni confuse che arrivano dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale. “Ancora una volta la pubblica amministrazione dimostra di non essere all’altezza del ruolo...

«L’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dal Dipartimento per le Politiche anti-droga dimostra ancora una volta che chi produce sostanze stupefacenti è, purtroppo, sempre nelle condizioni di rinnovarsi e restare sul mercato». Afferma Irma Casula, presidente del Modavi onlus. «Per questo motivo, ci auguriamo che l’Italia investa sempre di più nelle politiche anti-droga: essere all’avanguardia...

Settembre 2012 - Settembre 2013 Il progetto, nel quadro del programma europeo "Gioventù in Azione", è realizzato in Italia, in Polonia e Belgio. Prevede seminari e workshop riguardanti i meccanismi della democrazia, compreso il funzionamento delle istituzioni europee e le politiche dell'UE. Il progetto è incentrato sul tema della coscienza europea, dell'importanza della partecipazione dei giovani...

«Apprendiamo con soddisfazione mista a speranza che il governo italiano sta lavorando ad una Strategia nazionale per l’integrazione di Rom, Sinti e Caminanti», afferma Irma Casula, presidente dell’associazione Modavi, alla notizia di un Tavolo interministeriale ad hoc riunitosi ieri per discutere sulle nuove linee di indirizzo delle politiche di inclusione delle comunità rom e sinte. Alla luce...

Di cose strane, in Italia, ne avevamo già viste a bizzeffe, compreso lo scippo di Stato; ma che la rapina fosse ai danni di onlus ed istituti di ricerca va oltre ogni immaginazione. Da due anni, in verità, chi dovrebbe smistare e consegnare agli enti non-profit le donazioni che i contribuenti elargiscono tramite il cinque-per-mille,...

Si scaldano i motori per Lucensis 2014, la grande esercitazione nazionale di protezione civile giunta ormai alla sua quinta edizione. Migliaia di volontari si incontreranno ancora una volta per simulare interventi in situazioni di emergenza. Lucensis 2014, che si svolgerà dal 27 al 30 marzo, si presenta subito con una grande novità: il luogo delle esercitazioni non...