Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Author: modavi

Dicembre 2012 – Novembre 2013 Il progetto “A scuola InForma”, giunto alla terza edizione, si pone l’obiettivo di educare i giovani ad una corretta alimentazione legata alla pratica di attività sportive ed a uno stile di vita sano. I primi due mesi sono stati dedicati alla formazione dei professionisti che hanno svolto le lezioni in aula....

La Sardegna è in ginocchio dopo i nubifragi caduti sull’isola la notte scorsa. Ad ora sono sedici le vittime accertate ma migliaia le famiglie che hanno perso tutto in una notte. Ancora non si può fare una stima dei danni; i disagi sono continui e l’emergenza non è rientrata. Fin dalle prime ore il Modavi-Protzione civile,...

Nel giorno in cui i sindacati hanno proclamato lo sciopero contro le misure previste nella legge di stabilità, il Modavi richiama l’attenzione sulla questione giovanile che a Roma e in altre città italiane si sta manifestando con alcune azioni simboliche. Alla luce del prossimo vertice europeo sull’occupazione giovanile annunciato da Enrico Letta dove speriamo si trovino...

Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, Alleanza per Casoria e Modavi federazione regionale Campania replicano l’iniziativa “Operazione Piccolo Cittadino”. L’edizione di quest’anno è rivolta ai bambini in età scolare provenienti dalle realtà meno fortunate del territorio campano e finalizzata al progressivo radicamento del senso di appartenenza ad una comunità ed alla cultura del rispetto delle regole,...

Prosegue il progetto Prevenzione 2.0 per la prevenzione dei fenomeni di devianze giovanili nella città di Roma. Dopo la fase estiva di interventi nelle spiagge e nei luoghi di aggregazione giovanile, a novembre il Modavi va nelle scuole secondarie di primo grado (le vecchie scuole medie) per sensibilizzare i giovani nei confronti degli effetti nefasti e i...

I ragazzi argentini di Bahia Blanca che frequentano il centro comunitario “Campana de Palo” del Modavi hanno una nuova amica: è Silvia Dayan, pittrice argentina di origine ebraica. Dayan pone al centro del suo percorso artistico le donne, perché alle donne l'artista riconosce il dono speciale di esprimere le emozioni. Con Silvia Dayan arte e solidarietà...

Da qualche anno a questa parte, giornali e telegiornali ci hanno bombardato di cattive notizie. Oramai le evitiamo incosciamente, le scartiamo dal mazzo delle carte come in una partita a poker. Oppure siamo talmente assuefatti al brutto che non ci facciamo più caso, è diventato tutto normale, piatto. Rischia di fare questa fine la notizia...

Il Movimento delle associazioni di volontariato italiano (Modavi) esprime nuovamente il disappunto nei confronti della decisione della giunta comunale di Roma di chiudere l’Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze che dal 1998 rappresenta un’istituzione fondamentale per la prevenzione all’assunzione di sostanze stupefacenti e nel recupero delle persone tossicodipendenti. “Assurdo che la forbice della “spending review” si abbatta su...

Baby sitter di tutta Italia, UNITEVI (anche su Facebook)! E’ partito il progetto del Modavi Wonder Tata, ideato per offrire un supporto alla genitorialità e all'infanzia, al quale potranno avere accesso tutte le donne che hanno voglia di intraprendere un percorso professionale nell’educazione all’infanzia e per le famiglie che vogliono affidarsi a persone competenti. I servizi all’infanzia...

La Settimana europea della Democrazia locale è un evento annuale promosso dal Congresso dei Poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa durante il quale le autorità locali dei 47 Stati facenti parte di questa istituzione organizzano eventi pubblici per incontrare e coinvolgere i propri cittadini su temi di interesse comune. L’obiettivo della settimana è di promuovere la...