Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Author: modavi

È la notizia di questi giorni: un ragazzo morto per assunzione di ecstasy e una nota discoteca della riviera romagnola chiusa per 4 mesi. Su questo primo bilancio, l’opinione pubblica italiana è tornata a dividersi: da un lato chi dice che quel ragazzo poteva essere salvato attraverso politiche di riduzione del danno, attraverso un processo...

Sul mercato della droga italiano è stata immessa una nuova “droga leggera”, variante della marijuana, che si ottiene cospargendola di metadone, eroina, liquido per batterie di automobili e altre sostanze chimiche che ne potenziano l’effetto psicotropo e che ha il potere di produrre danni permanenti al sistema nervoso. Si legge su Panorama, il suo nome è...

È notizia di ieri che l’intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis ha elaborato una proposta di legge che renderebbe legale il consumo di cannabinoidi in Italia, partendo dal fatto che milioni di italiani già ricorrono a tale sostanza. Secondo il promotore dell’intergruppo, il Sen. Benedetto Della Vedova, chi consuma cannabinoidi in Italia è costretto...

Non ci sono posizioni aperte rispondenti ai tuoi interessi? Puoi inviarci comunque la tua candidatura spontanea! Cerchiamo figure che nel loro percorso professionale abbiamo almeno tre anni di esperienza nel terzo settore (ovvero che abbiano collaborato con associazioni di promozione sociale, di volontariato o cooperative sociali) e nello specifico la qualifica di: - assistente sociale - educatore per l'infanzia -...

Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato una serie di incontri propedeutici alla Conferenza Nazionale sulle Droghe. Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, è stato invitato a portare il proprio contributo di conoscenze ed esperienze nel campo della prevenzione delle tossicodipendenze e della promozione di stili...

Sono aperti i termini per presentare la propria candidatura per l’assegnazione di 8 borse di studio, del valore di € 2.500 ciascuna, a sostegno del diritto allo studio dei figli orfani delle vittime suicide della crisi economica. L’iniziativa è stata promossa dal MODAVI Onlus che - in collaborazione con l’”Unione Italiana Forense”, il “Tribunale Dreyfus” e...

Allo scadere dei termini di partecipazione della prima edizione del concorso fotografico annuale del MODAVI, lanciato su Instagram lo scorso 21 maggio in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, (proclamata dalle Nazioni Unite nel 2002), e rivolto a tutti i giovani italiani e stranieri, di età compresa tra i 16 e 35 anni e fruitori di Instagram, siamo lieti di annunciare le prime tre fotografie classificate e il vincitore del tablet!

Il 26 giugno si celebra la “Giornata mondiale contro l’uso e il traffico illecito di droga”, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987. L'obiettivo della campagna mondiale è di mobilitare il sostegno, per ispirare le persone ad agire contro l'uso di droghe ed incoraggiare i giovani ad anteporre la loro salute all’uso di sostanze...

Il 26 Giugno, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, in collaborazione con OPES Italia, ASI CIAO e con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, lancia la seconda edizione della campagna nazionale “Contro la droga, Viva la Vita”, una manifestazione per sensibilizzare e informare sugli effetti dannosi provocati dal consumo di sostanze stupefacenti.

Ieri, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, sono stati presentati i risultati del Progetto “I LIKE ITALIA: i volti dell’integrazione”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/200 l. f) annualità 2013. Durante la conferenza stampa conclusiva, presieduta da Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del MODAVI Onlus, sono intervenuti:...