
Il Modavi è da sempre vicino ai Saharawi. Con l’avvicinarsi delle festività religiose di fine-anno, il Modavi propone un biglietto d’auguri – buono per tutte le occasioni, anche il compleanno – con uno speciale certificato di garanzia: il certificato di solidarietà. Chi acquista il biglietto augurale del Modavi aiuta i bambini saharawi a vivere un’infanzia serena (come la nostra), fatta di giochi, quaderni, colori, gessetti e matite. Con il ricavato il Modavi donerà materiale didattico e giocattoli ai bambini che vivono nei campi per rifugiati.
Ai Saharawi il Marocco ha tolto tutto… ma non la cultura, cioè il loro essere uguali a se stessi anche nelle condizioni estreme proprie di chi lotta nell’indifferenza e dell’esilio nel deserto in territorio algerino. Un punto fermo è il diritto all’istruzione, uguale per maschi e femmine. Anche nei loro campi per rifugiati i Saharawi hanno organizzato un sistema scolastico, salvando così l’identità del popolo e la libertà individuale che, senza alfabetizzazione, non esiste.
La fotografia scattata a Tindouf, gentilmente donata da Gaja Pellegrini-Bettoli, parla da sola: la bambina riccioluta, con grembiulino e zainetto, sta già dicendo “grazie!” per averla aiutata a diventare grande e libera.
Per acquistare il biglietto clicca qui