Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

26 Giugno #ControlaDroga #VivalaVita: gli eventi in programma

Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987. Come ogni anno il MODAVI ONLUS, con la sua rete di affiliati, rinnova l’impegno contro le droghe, attraverso la campagna nazionale “Contro la droga, Viva la Vita”, una manifestazione per sensibilizzare e informare sugli effetti dannosi provocati dal consumo di sostanze stupefacenti. Inoltre, dal 26 giugno al 26 luglio 2018 sarà possibile partecipare al Contest “#ControlaDroga #VivalaVita”. Partecipare è semplice e accessibile a tutti, basta realizzare una idea creativa, come ad esempio una fotografia, un video, una poesia, uno slogan, una canzone o un disegno e pubblicarlo sui propri social network utilizzando i due hashtag della campagna, taggando i nostri social e la pagina 26 giugno – Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga.

Ecco i principali eventi previsti per il 26 giugno 2018.

Lazio

Roma (tutta la giornata)

Sensibilizzazione

Volontari del Modavi saranno impegnati in azioni di sensibilizzazione presso Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, Piazza San Lorenzo in Lucina, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Piazza Venezia.

Dalle 19 alle 20 

presso l’Olimpic Club a Lungotevere di Pietra Papa, 2, dalle ore 19 alle 20  dove si svolgerà la finale del Torneo di  calcetto a squadre denominato “Io gioco pulito”. Alla cerimonia di premiazione parteciperà la Campionessa del mondo di marcia, Giuliana  Salce da sempre impegnata nella lotta al doping ed il Presidente del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale, Piergiorgio Benvenuti, la Responsabile per il Lazio, Vanda Soriente e il responsabile romano, Fabio Ficosecco.

Banchetti informativi: 

Guidonia – Prov. di Roma

Latina

Roccagorga – Prov. di Latina (Piacca VI gennaio)

Maenza – Prov. di Latina (Piazza santa Reparata)

Sermoneta – Prov. di Latina (Piazza del Comune, 5)

Campania

Napoli

Acerra (Na) ore 19:00: Flashmob in Piazza Castelli con i volontari di Nuova Generazione – Modavi Onlus impegnati in azione di informazione e sensibilizzazione.

Salerno

Partita di calcio Terzo settore vs Politici, Campo San Pietro, Cava de Tirreni, ore 19

Puglia

Andria

Il Laboratorio Urbano Officina San Domenico in collaborazione con il Modavi Onlus organizza una serata di sensibilizzazione contro l’utilizzo ed il traffico di sostanze stupefacenti. Presso il Laboratorio urbano “Officina San Domenico” in Via Sant’Angelo Meli 36, alle ore 21.15 sarà proiettato il lungometraggio “Non essere cattivo” del regista Claudio Caligari, film capolavoro uscito nelle sale postumo nel 2015. Il film racconta la storia di due giovani della borgata romana, Vittorio e Cesare, i quali si dedicano a varie attività illecite, tra cui lo spaccio e l’abuso di droga. I due vivono in simbiosi sino a quando Vittorio non decide di cambiare vita e di costruirsi un futuro lontano da tutto ciò che lo lega alla criminalità. Durante tutto il corso della serata saranno presenti dei banchetti in cui verrà distribuito del materiale informativo contro l’abuso di droghe.

Sicilia

Nell’Isola di Pantelleria, organizzato dal Responsabile di Ecoitaliasolidale per la Sicilia, Giovanni Fabra e dalla Responsabile per Pantelleria Michela Silvia si terrà il 26 giugno un incontro-dibattito con gli studenti dell’ultimo anno della scuola Media Statale “Dante Alighieri” dell’Isola. L’incontro si svolgerà presso la sede del Circolo culturale di Pantelleria in Via Crispi, finalizzato a informare i giovani sugli effetti nocivi dell’uso di sostanze per la salute, non solo dal punto di vista fisico e psichico ma anche sulla pericolosità sociale.