Bahia Blanca, Buenos Aires, Argentina Dopo giorni di attesa, è arrivata la partenza e un misto di emozioni ci hanno accompagnato nei giorniprima: adrenalina, felicità e anche un po’ di paura.Abbiamo preparato i bagagli, li abbiamo disfatti, pesati e ripesati, pensando come potesse entrareun ...
In relazione al bando 2022, vengono di seguito pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile per le destinazioni ITALIANE. !Queste graduatorie sono ancora in aggiornamento! Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato sulle novità importanti per il Servizio Civile e p...
In relazione al bando 2022, vengono di seguito pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale per le destinazioni all’ESTERO. Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato sulle novità importanti per il Servizio Civile e per le iniziative promosse sul t...
Di seguito vengono riportati in pdf i calendari relativi alle selezioni per il Servizio Civile Universale 22/23...
“Oggi il nostro pensiero va ai giudici Falcone e Borsellino e tutti gli uomini e le donne che hanno perso la vita nelle stragi e in vili attentati come quelli di Capaci e Via D’Amelio. L’arresto di Matteo Messina Denaro è anche un tributo alla loro memoria e al lavoro svolto da tanti ...
“A Dio Papa Benedetto XVI, il suo esempio lascia una impronta indelebile nella vita di tutti noi. Sempre ci saranno situazioni di necessità materiale nelle quali è indispensabile un aiuto nella linea di un concreto amore del prossimo, ebbe a dire Ratzinger. Ed è anche nel solco del suo inse...
“Grazie ad un finanziamento di Laziocrea S.p.A. con il contributo della Regione Lazio (L.R. 16/1996), il MODAVI realizzerà nei prossimi mesi il progetto VIOLA, per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne. Manteniamo, dunque, l’impegno preso in occasione delle celebrazioni d...
“Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano.” (Santa Teresa di Calcutta) Le celebrazioni per la nascita di Gesù Bambino, un rituale che gli uomini di tutto il mondo compiono ormai da più di duemila anni, ci ricordano che t...
ll 15 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il bando per le selezioni di 71.550 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’ester...
Le finaliste dell’edizione 2022 hanno recitato aforismi di Shakespeare, Frida Kahlo, Virginia Wolf, Papa Giovanni Paolo II e altri protagonisti della storia e della letteratura, accompagnate dalle note eseguite dal violinista Andrea Casta. Il Ministro Sangiuliano: “la civiltà di un popolo e di ...
L’autonomia lavorativa delle donne come strumento per prevenire ed arginare la violenza e creare un modello di uguaglianza sostenibile. Questo il lavoro del progetto di cooperazione internazionale Powers, finanziato dal programma Erasmus+ della commissione Europea, realizzato dal MODAVI e da...
“La Cultura che sconfigge la violenza” è il titolo del convegno promosso dal MODAVI, Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano con il Patrocinio del Ministero della Cultura che si terrà venerdì 25 novembre 2022, in occasione della Giornata Internazionale per l’elimin...
“Il MODAVI fa le sue congratulazioni a Giorgia Meloni, prima donna Presidente del Consiglio dei Ministri nella storia dell’Italia unita. Siamo certi che il nuovo Governo saprà dare la giusta attenzione alle tematiche sociali, impiegando risorse e forze per rispondere alle necessità dei più fr...
Il 25 settembre l’Italia è chiamata alle urne per il rinnovo del Parlamento, che darà vita al nuovo governo. Non sono le “solite elezioni politiche”, ma una sfida epocale. Ci troviamo, infatti, in una situazione molto complessa: con un virus che ancora non ci dà tregua, una gravissima condi...
“Secondo i dati dell’ISS, l’alcol risulta essere una delle sostanze psicoattive più usate in Europa. L’abuso di alcol è il quinto fattore di rischio per il carico di malattia globale. Sono circa 800 le persone che ogni giorno muoiono in Europa per patologie correlate all’abuso di alcool....
Offrire ai giovani italiani una visione più chiara del nuovo “dialogo”, delle politiche europee per la gioventù e, soprattutto, degli strumenti a loro disposizione per poter partecipare attivamente al processo decisionale. Promuovere e facilitare la partecipazione dei giovani, di tutti i giova...
MO.D.A.V.I. – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, Ente capofila della collaborazione con Consorzio I Castelli della Sapienza, Acmid-Donna e CIAOLAB. Presentato questa mattina a Roma, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, il progetto “Khosh ‘Amadid!: azioni di o...
Viene pubblicato il documento extracontabile, di controllo di comunicazione, con cui l’amministrazione del MO.D.A.V.I. rende conto a tutti i suoi stakeholder dell’utilizzo delle risorse a disposizione e del valore generato attraverso l’attività posta in essere....
Descrizione del Progetto Dopo gli sviluppi della crisi in Afghanistan e il crollo del paese sotto l’influenza talebana, soprattutto a causa del progressivo ritiro dei contingenti internazionali, si è reso necessario mettere a punto una serie di interventi. In Europa e nel nostro Paese si è r...
“Congratulazioni a Juri Morico, neo eletto Presidente di Opes Italia. In questi anni Opes ha affrontato numerose sfide, dalla riforma del CONI a quella del Terzo Settore, una strada in salita ma costellata di successi. Siamo certi che nelle abili mani del nuovo Presidente e del gruppo dirigent...
CHANGE-CHIAMAMI ANCHE GIOVANE (Italia) GRADUATORIA_MODAVI SEDE NAZIONALE GRADUATORIA_MODAVI ACERRA GRADUATORIA_MODAVI ANVGD GRADUATORIA_MODAVI ARTEDO GRADUATORIA_MODAVI AICEM MUGNANO GRADUATORIA_MODAVI AICEM CALABRIA MODAVI AUXILIA_GRADUATORIA GRADUATORIA_MOD...
Calendari per il recupero dei colloqui non tenuti nella data stabilita (Clicca sulla sede per scaricare il calendario) MODAVI NAZIONALE MODAVI LIBANO...
Questo progetto – finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali – nasce dalla consapevolezza a livello territoriale di come in Campania esista una correlazione tra povertà educativa, povertà economica e mancanza di tutala del t...
AGGIORNAMENTO: CONSULTA I CALENDARI DI RECUPERO DEI COLLOQUI >>> Pubblichiamo parte dei calendari di convocazione. (Pagina in aggiornamento) I colloqui di Servizio Civile Universale relativi al Bando di selezione 2021, si svolgeranno secondo il calendario di seguito indicato. I candidati ...
Il MODAVI sostiene l’appello del Forum Nazionale Terzo Settore a tutti i Paesi e alle organizzazioni internazionali, in particolare al Governo italiano e all’Unione europea, affinchè si insista per una soluzione pacifica della crisi ucraina. Condanniamo l’inaccettabile aggressione ar...
Sono in arrivo i webinar informativi sui progetti e sulle modalità di partecipazione al bando di Servizio Civile Universale 2021. L’11 gennaio 2022, infatti, dalle 10.30 si svolgerà il primo appuntamento sulle opportunità all’estero. Nell’ambito della campagna di comunicazione #fabe...
ATTENZIONE IL TERMINE PER LA SCADENZA DEL BANDO E’ PROROGATO AL 9 MARZO 2022 ALLE ORE 14,00. Il 13 dicembre il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale ha emesso il bando (vedi anche errata corrige al bando qui) per la selezione di 56.205 operatori volontari da impi...
“L’approvazione all’unanimità del disegno di legge che delega il Governo sulla riforma in materia di disabilità è un’ottima notizia per il raggiungimento della piena integrazione delle persone con diverse abilità, così che possano essere protagoniste della propria vita e realizzare ...
Si chiama SOS Natalità la campagna che il MODAVI Onlus, Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, ha lanciato ad Atreju 2021 in Piazza Risorgimento a Roma, dove è tra i protagonisti del mercato solidale della kermesse. La campagna chiede donazioni per raccogliere beni di prima necessi...
“Ancora una volta in questa legislatura il Terzo Settore è preso di mira con il tentativo di assoggettarlo al regime dell’IVA.” E’ quanto dichiara Mario Pozzi, Presidente Nazionale del MO.D.A.V.I. Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano. “An...
Oggi prende il via “ColtiviAmo BenEssere: Promozione di stili di vita sani e sostenibili”, un progetto che intende coinvolgere bambini dai 6 ai 10 anni e ragazzi dagli 11 ai 20 anni in attività che promuovano l’adozione di stili di vita sani e sostenibili a partire proprio dalla conoscenza de...
ROMA – Costruire una rete tra amministrazioni locali, enti del terzo settore, organizzazioni culturali e aziende del settore turistico per sviluppare un turismo inclusivo, accessibile e sostenibile. E’ questo l’obiettivo del MO.D.A.V.I. Onlus, Movimento delle Associazioni di Volontariato I...
Educazione alla salute alimentare e allo sviluppo dell’agricoltura sostenibile come due facce della stessa medaglia. E’ questa la filosofia alla base del progetto Benessere a KM 0, realizzato con il contributo di ARSIAL, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricol...
Creare uno slogan che promuova la legalità e la lotta contro la droga che diventerà il claim della prossima campagna nazionale del MO.D.A.V.I., Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano. E’ questo il contest che parte oggi, Giornata Nazionale della Legalità, sui canali ufficiali...
Martedì 25 maggio i giovani risultati idonei selezionati dovranno recarsi presso la sede di attuazione indicata nel progetto, nel giorno e all’orario riportati in questa sezione, muniti di: IBAN di un conto corrente bancario personale credenziali SPID o quelle fornite dal Dipartimento per acc...
I dati rilasciati dal Consiglio Nazionale dei Giovani sulla condizione giovanile sono drammatici ed allarmanti. Secondo il rapporto di ricerca curato da Eures per il CNG, il 50,3% degli under-35 vive ancora con i propri genitori. In un Paese come l’Italia, nel quale la natalità è calata del 30% ...
Oggi, il nostro Presidente Nazionale, Mario Pozzi è intervenuto alla conferenza internazionale “Italia oltre i confini – America del Sud”, in rappresentanza del MODAVI. Ecco un sunto del suo intervento. Il MODAVI è un’organizzazione operativa all’estero sin dal 2002. Oggi il MODAVI, come...
Salerno- Parte il progetto V’INcantiamo, iniziativa promossa da Modavi Salerno in collaborazione con ANFI Salerno, l’azienda agricola S. Salvatore e la cooperativa sociale-onlus L’Alveare. L’obiettivo è quello di promuovere il valore dell’inclusione sociale attraverso la politica del ...
Venerdì scorso è stato realizzato il primo meeting online in cui è stato coinvolto l’intero gruppo di partecipanti del progetto POWERS – Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability, realizzato dal MODAVI con i suoi partner AICEM, ECOS, ECAF, PFPC e AJS. Alla video conferen...
Di seguito si pubblicano le graduatorie provvisorie 2020 delle selezioni dei volontari impiegati nei progetti di Servizio Civile Universale del MODAVI Onlus. Le graduatorie sono considerate provvisorie fino alla validazione del Dipartimento per le PoliticheGiovanili e il Servizio Civile Universale (...
Pubblichiamo parte dei calendari di convocazione. (Pagina in aggiornamento) I colloqui di Servizio Civile Universale relativi al Bando di selezione 2020, si svolgeranno secondo il calendario di seguito indicato. I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati muniti di un val...
di Mario Pozzi* Secondo l’European Drug Report 2020 l’Italia è uno dei Paesi europei dove è maggiore il consumo di cannabis e in misura inferiore di cocaina. Le rilevazioni dicono che un terzo della popolazione della fascia 15-64 anni ha provato almeno una volta nella vita ad assumere cannabi...
di Mario Pozzi* Nell’editoriale di oggi sul Corriere della Sera, Giovanni Belardelli, attraverso la metafora colorita delle “rapine generazionali”, pone l’accento su una questione cruciale per l’Italia, quella del divario generazionale in termini di risorse. Senza scomodare Marx, evitiamo ...
Gli ultimi dati ISTAT ad un anno dall’emergenza COVID-19, mostrano come la grave crisi in atto abbia colpito ancora una volta quelli che sono considerati gli “anelli deboli del mercato del lavoro”: giovani, donne, autonomi.Il dato del 29,7% di disoccupazione nella fascia degli unde...
É Mario Pozzi, 31 anni, già componente il consiglio nazionale e attualmente consigliere di presidenza del Consiglio Nazionale Giovani, il nuovo Presidente nazionale del MO.D.A.V.I. Onlus, Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano. Il consiglio nazionale dell’Ente ha proceduto que...
“Quel bambino – il Figlio unigenito di Dio – è posto come segno e garanzia che, nella storia del mondo, l’ultima parola spetta a Dio, proprio a quel bambino lì, che è la verità e l’amore. È questo il senso vero del Natale: è il “giorno di nascita della luce invitta”, ...
Aggiornamento 2: la scadenza per la presentazione delle domande di Servizio Civile Universale è prorogata al 17 febbraio 2021 alle ore 14,00, rispetto alla precedente scadenza fissata all’8 febbraio e poi prorogata al 15 febbraio 2021. Aggiornamento: la scadenza per la presentazione delle dom...
“Siamo molto preoccupati per le notizie che giungono dal Sahara occidentale, a Guerguerat, dove pare che le forze marocchine abbiano lanciato un’offensiva contro il Fronte Polisario del popolo Sahrawi. È dal 1975 che gli abitanti di quella che viene definita una zona cuscinetto, lottan...
Sono aperte le candidature per la partecipazione al Training Course “POWERS: Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability” Sono aperte le candidature per la partecipazione al Training Course “POWERS: Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability”, cofinanziato dal Programma ...
Di seguito si pubblicano le graduatorie 2019 delle selezioni dei volontari impiegati nei progetti di Servizio Civile Nazionale all’Estero del MODAVI Onlus. ENTE: MODAVI ONLUS CODICE: NZ03724 GRADUATORIA PROVVISORIA SERVIZIO CIVILE Fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Poli...
Il progetto “ACTING : Sfide, strategie e obiettivi comuni per i giovani d’Europa.” nasce dall’esigenza di offrire ai giovani italiani una visione più chiara del nuovo “dialogo”, delle politiche europee per la gioventù e, soprattutto, degli strumenti a loro disposizion...
I colloqui di Servizio Civile relativi al Bando di selezione 2019, scaduto il 17 ottobre alle ore 14.00, si svolgeranno a Roma secondo il calendario di seguito indicato, presso la sede del MODAVI ONLUS, Via Carlo Poma n.2, scala F. I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indic...
ATTENZIONE! Bando per la selezione di 39.646 volontari: proroga della scadenza al 17 ottobre 2019 Il 4 Settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale (s...
Al via il progetto PICS – Percorsi di Inclusione, Comunicazione e Sensibilizzazione contro le diverse forme di violenza e di bullismo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche attraverso l’AVVISO N. 1/2018 PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA NAZIONALE AI S...
La partecipazione al prossimo bando avverrà solo tramite modalità online. Chi intende partecipare può cominciare a richiedere lo SPID (identità digitale) sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid), dove sono disponibili tutte le informazion...
Si comunica la chiusura degli uffici sedi di Servizio Civile: MODAVI ONLUS SEDE NAZIONALE (ROMA): 12-16 AGOSTO MODAVI OIKOS (NAPOLI): 12-16 AGOSTO ASSOCIAZIONE L’ALTROVE (ANDRIA): 12-26 AGOSTO ASSOCIAZIONE AUXILIA (CIVIDALE DEL FRIULI): NESSUNA CHIUSURA ASSOCIAZIONE GIOVANI UNIVERSITARI ELIOS ...
“Sono in Italia 6,2 milioni gli utilizzatori di cannabis, 1 milione quelli che usano cocaina, 285mila quelli che usano eroina e 590mila chi fa uso di droghe sintetiche come ecstasy, Lsd, amfetamine. Il nostro Paese è al quarto posto in Europa per uso di cocaina e al terzo posto per consumo di...
Siamo lieti che il Ministro Salvini abbia incontrato le comunità terapeutiche operanti nel settore delle tossicodipendenze, anche grazie alle sollecitazioni sull’emergenza droga, da parte di forze politiche come Fratelli d’Italia che in questi anni ha combattutto in solitaria, mentre le...
“Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano.” (Madre Teresa di Calcutta) Carissimi, la Natività è un messaggio di Speranza e di Coraggio, che si rinnova ogni anno, da più di 2000 anni. Ed è proprio con questa immagine, c...
Di seguito si pubblicano le graduatorie 2018 delle selezioni dei volontari impiegati nei progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’Estero del MODAVI Onlus. SEDE CITTA’ GRADUATORIA PROGETTO NOI, GIOVANI RISORSE! MODAVI ONLUS SEDE NAZIONALE ROMA Visualizza MODAVI OIKOS’ NAPOLI Visual...
Si è tenuta lunedì a L’Aquila, la presentazione del Progetto “#GenerAzione, Giovani attivi contro violenza discriminazioni e intolleranza” che, grazie a un finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Modavi sta promuovendo in tutta Italia coinvolgendo attivament...
Ci uniamo alle preoccupazioni esposte dalla Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Claudia Fiaschi, sul mancato inserimento delle richieste sugli adeguamenti della normativa fiscale del Terzo Settore nella manovra di bilancio. Ribadiamo, inoltre, che è urgente completare il quadro normati...
[embeddoc url=”http://modavi.it/wp-content/uploads/2018/11/COLLOQUI-SERVIZIO-CIVILE-ALTROVE-MODAVI.pdf” download=”all”]...
Con la presente si comunica che il giorno 5 novembre 2018, alle ore 11:30, presso la sede del MODAVI Onlus in Roma,Via Carlo Poma, n. 2, si terranno i colloqui di recupero per i seguenti candidati: Alessia De Iulis Antonella Mancini...
“La Legge 40/2004 sanziona penalmente chiunque realizzi ‘in qualsiasi forma’ la surrogazione di maternità. Quella pratica che comunemente viene chiamata ‘utero in affitto’ è, dunque, vietata per legge in Italia. Ci chiediamo allora perché il Sindaco di Roma abbia tro...
Stamattina il MODAVI Onlus (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) ha presentato i risultati del Progetto “S.U.N.: Su, Unisciti a Noi! Percorsi di dialogo interculturale, integrazione e inclusione sociale”, in una conferenza stampa – alla presenza di parlamentari di tutti...
“Asia Bibi è in carcere dal 2009, condannata a morte per blasfemia. La sua unica colpa, quella di essere cristiana in un Paese come il Pakistan, in cui professare una fede diversa dall’Islam è un reato punibile appunto con la pena capitale. Nei giorni scorsi il rinvio della sentenza da parte d...
PUBBLICATE LE DATE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE PER I PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2018 I candidati convocati per i colloqui di selezione sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nei calendari pubblicati di seguito, muniti di un documento di riconoscimento valido. Trova la ...
Presentazione del progetto Segundos Fuera che vedrà il MODAVI coinvolto nella realizzazione di una palestra sociale di pugilato nel distretto di Chapinero di Bogotá, Colombia. Ci sono storie che devono essere raccontate ad alta voce, perché solo così potranno essere ascoltate. Ci sono storie com...
Sono pubblicati sui siti istituzionali del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, i Bandi 2018 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. Il termine per la presentazione dell...
Il Consiglio Nazionale del MODAVI ONLUS, Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, riunitosi questa mattina, ha eletto all’unanimità Federica Celestini Campanari come Presidente Nazionale. Celestini Campanari, romana, classe 1983, già Tesoriere, Responsabile Esteri e componente ...
Il progetto “#GenerAzione: giovani attivi contro violenza, discriminazioni e intolleranza” intende realizzare un percorso multidimensionale per la prevenzione ed il contrasto della violenza, della discriminazione e dell’intolleranza, nelle varie forme con cui si presentano. Si intende attuare ...
Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987. Come ogni anno il MODAVI ONLUS, con la sua rete di affiliati, rinnova l’impegno contro le droghe, attraverso la campagna naziona...
Bene lo stop del Consiglio Superiore di Sanità imposto alla vendita dei prodotti a base di Cannabis contenente una quantità di principio attivo inferiore ai limiti di legge fissati per il THC. Da oltre venti anni il Modavi Onlus è in prima linea per sancire che il principio della tutela della sal...
[embeddoc url=”http://modavi.it/wp-content/uploads/2018/11/CALENDARIO-tirocini.pdf” download=”none”]...
Approfondimento sullo status del progetto di educazione interculturale in cui inclusione sociale e dinamiche interculturali si concretizzano per promuovere comunità sostenibili e favorire il senso di responsabilità dei “piccoli cittadini”. Proseguono le attività del progetto “S.U.N.: Su, Un...
Il giorno 25 Maggio alle ore 18:30 presso il Laboratorio Urbano “Officina San Domenico”, in via Sant’Angelo dei meli 36, si terrà la conferenza dal titolo “Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero”, promossa da Modavi Onlus Puglia, il Modavi Onlus Bat, il Laboratorio U...
Il MO.D.A.V.I. ONLUS – Movimento delle Associazioni di Volontariato italiano, in partenariato con l’Associazione O.P.E.S. Italia, lancia un nuovo progetto “Keep Calm and Live Life. Azioni di promozione della sicurezza stradale“. L’obbiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sui dramma...
Sono a disposizione borse di studio – a copertura totale e parziale dei costi – per il corso “Autoimprenditoria nel settore non profit” erogato da POLIS, Scuola Universitaria per la Formazione Politica della Link Campus University. Per la partecipazione al bando di concor...
Aderiamo all’appello per Norcia lanciato da IlGiornaleOFF, affinchè siano, quanto prima, rimossi i sigilli apposti dalla Procura, sul Centro Polivalente realizzato con i fondi raccolti durante le campagne di solidarietà post-sisma. Come previsto dall’ordinanza 389 del 28 agosto 2016 de...
Si pubblica di seguito il calendario didattico delle attività di formazione del progetto FAST. CALENDARIO DIDATTICO [embeddoc url=”http://modavi.it/wp-content/uploads/2018/08/CALENDARIO-DIDATTICO.pdf” download=”all”]...
Il giorno 16 marzo alle ore 18:00, presso l’Officina San Domenico, si è tenuta la conferenza intitolata “Terzo settore, quale futuro?”. L’incontro ha affrontato i temi relativi al Terzo settore, in particolare ha fatto riferimento alla Riforma del Terzo Settore, al suo attua...
E’ aperto il Bando di selezione per n. 10 giovani under 35 per la partecipazione al progetto F.A.S.T. – Formazione, Aggiornamento in ambito Sociale e Tirocini”, cofinanziato dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo. La scadenza per la presentazione delle domande di ...
[embeddoc url=”http://modavi.it/wp-content/uploads/2018/01/GRADUATORIA-ISRAELE-per-SITO-MODAVI.pdf” download=”all”]...
Il MODAVI ONLUS ha avviato il porgetto F.A.S.T. – Formazione, Aggiornamento in ambito Sociale e Tirocini”, cofinanziato dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo. Attraverso la realizzazione delle attività progettuali, della durata di 12 mesi, si intende affrontare quelle pr...
Carissimi, si avvicinano le celebrazioni del Santo Natale e gli ultimi giorni di un 2017 che ci ha visti impegnati in molteplici sfide. Quest’anno, nella grafica del nostro messaggio augurale abbiamo compiuto una scelta identitaria, raffigurando un Presepe perchè nella famiglia sopravvi...
PUBBLICATE LE DATE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE PER I PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE “BANDO RESIDUI 2017” Progetto “Una vita da coltivare – Israele” I candidati convocati per i colloqui di selezione sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nei c...
“Il Volontariato ha un ruolo fondamentale per la coesione sociale perchè unisce la Nazione, alleviando lo stato di crisi non solo economica in cui versa la società, diffondendo i valori della solidarietà e dell’impegno per il prossimo”. È quanto afferma Maria Teresa Bellucci, P...
Il 17% dei ragazzi trova accettabile la violenza sulle donne, il 27,50% la giustifica in caso di tradimento della donna e il 18% la ritiene altresì una reazione giustificata se c’è stata una “provocazione” da parte di lei. Sono i dati dell’indagine nazionale “Afrodite...
Ogni anno la Chiesa Avventista, grazie ai fondi che riceve dall’8xmille, finanzia progetti sociali, culturali e umanitari delle organizzazioni non profit che presentano domanda. Per il 2017 l’ Opera Sociale Avventista, ha deciso di destinare parte dei fondi al finanziamento di progetti ...
Sono pubblicati sui siti istituzionali del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, i Bandi Residui 2017, per la selezione di n. 551 volontari, di cui 490 in Italia e 61 all’estero, da avviare nell’anno 2018 nei progetti di ...
Di seguito si pubblicano le graduatorie 2017 delle selezioni dei volontari impiegati nei progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’Estero del MODAVI Onlus. SEDE CITTA’ GRADUATORIA PROGETTO NOI, GIOVANI RISORSE! MODAVI ONLUS SEDE NAZIONALE ROMA Visualizza MODAVI OIKOS’ NAPOLI Visual...
Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per le vittime del vile attacco terroristico di #Barcellona. È l’ennesima terribile ferita nel cuore dell’Europa, un’atrocità che condanniamo fermamente, sperando che i colpevoli siano presto consegnati alla giustizia. Siamo vicini ai ...
[embeddoc url=”http://modavi.it/wp-content/uploads/2018/01/Abstract-Progetto-SUN.pdf” download=”all”]...
PUBBLICATE LE DATE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE PER I PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 I candidati convocati per i colloqui di selezione sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nei calendari pubblicati di seguito, muniti di un documento di riconoscimento valido. Trova la ...
Intervengono Maria Teresa Bellucci, Altero Matteoli, Paola Binetti, Fabio Rampelli, Padre Matteo Tagliaferri, Giancarla Rondinelli, Simona Abate e il testimonial Savino Zaba Il MODAVI Onlus (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano), da sempre impegnato nel contrasto delle dipendenze, a...
Sono pubblicati sui siti istituzionali del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, i Bandi 2017 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. Il termine per la presentazione delle...
«Nel giorno in cui ricorre il 25° anniversario della strage di Capaci, in cui furono trucidati il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, il Modavi Onlus annuncia un’iniziativa nazionale contro tutte le droghe che culminerà il 26 gi...
«Accogliamo con estremo piacere l’adesione della UE alla Convenzione di Istanbul. Il MODAVI ONLUS promuove da anni le 3 P della convenzione: Prevenzione, Protezione della Vittima e Certezza della Pena. Mediante la nostra campagna nazionale “Faro – Azioni di prevenzione e contrasto d...
Il Presidente Nazionale del MODAVI ONLUS, Maria Teresa Bellucci, lo scorso 11 aprile è intervenuta in audizione presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati in merito allo schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante approvazione dello Statuto della Fondazione Italia...
Oggi una delegazione del Modavi Onlus e del Modavi Protezione Civile è stata ricevuta ad Amatrice dal sindaco Sergio Pirozzi. Con il Primo Cittadino, uomo simbolo di un territorio tra i più gravemente colpiti dal sisma che ha interessato l’Italia centrale, abbiamo concordato i primi passi de...
Il gioco d’azzardo online rappresenta una delle patologie da dipendenza a più rapida crescita tra i giovani. In Italia in 50% dei ragazzini, tra i 13 e i 18 anni, dedica all’utilizzo di strumenti tecnologici tra le 3 e le 6 ore al giorno, quindi anche un quarto della propria giornata. Senza con...
“G.A.P. Foto Contest” è il concorso lanciato dal MODAVI ONLUS (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) all’interno del progetto “Mind The G.A.P. – Attenti al Gioco d’Azzardo Patologico”, realizzato in collaborazione con IDEAZIONE CIAO e con il finanziamento del Minist...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
«In Italia il Terzo Settore è strategico, forte delle circa 300 mila organizzazioni, 850 mila operatori, 5 milioni di volontari e 30 milioni di cittadini che fruiscono dei servizi sussidiari per un valore complessivo di 50 miliardi di euro. Un vero e proprio asset della Nazione che temiamo vada in...
Martedì 11 aprile Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del MODAVI ONLUS, interverrà in audizione alla Camera dei deputati in merito alla Riforma del TERZO SETTORE e allo schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante approvazione dello Statuto della Fondazione Italia Sociale. ...
«Non si aggiungano altre morti, soprattutto di bambini, vittime sempre innocenti, agli orrori che la guerra civile in Siria e tutti i conflitti del mondo stanno già causando». Questo l’accorato appello che il Modavi Onlus, nella persona del suo Presidente Nazionale, Maria Teresa Bellucci,...
«Sono passati otto anni da quando, il 6 aprile del 2009, il terremoto colpì l’Aquila, causando la morte di 309 vittime accertate e la distruzione di gran parte del territorio; fu una tragedia immane che scosse il mondo intero, una pagina molto triste della storia recente che ci commuove anco...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id, error epicurei mea et. Mea facilisis urbanitas moderatius id. Vi...
Si chiama “G.A.P. Foto Contest” e mira a far prendere coscienza a giovani e giovanissimi dei rischi legati al gioco d’azzardo patologico e a coinvolgerli nel contrasto del fenomeno. È il concorso lanciato dal MODAVI ONLUS (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) all’interno d...
Sansoni vicepresidente. Eletto il nuovo Consiglio Nazionale In occasione del 3 marzo, Giornata Mondiale della Natura, centrata sulla necessità, per l’Uomo e l’Ambiente che lo circonda, di dover salvaguardare la flora e la fauna del pianeta, a rischio estinzione con una rapidità di circa cento ...
In occasione della tredicesima edizione di “M’Illumino di meno“, il MODAVI ONLUS, in collaborazione con il portale web Edilizia & Lavoro, ha redatto un ebook gratuito contenente 10 consigli per il risparmio energetico domestico. “M’Illumino di meno” è un̵...
Di seguito si pubblicano le graduatorie del Bando di selezione per l’assegnazione di borse di studio dal valore di € 2.000 a studenti meritevoli colpiti dalla crisi economica. COGNOME E NOME PUNTEGGIO FIGINI ALESSIA LUISA 95 FIGINI GAIA ALESSIA 80 FRAITA FEDERICA 60 DORIGO FEDERICA 55 PELL...
«Secondo gli ultimi dati, nel 2016 in Italia i casi di cyberbullismo sono aumentati dell’8%. Due volte su tre la vittima è un preadolescente, ma l’età tende ad abbassarsi ulteriormente. Il 30% delle vittime mette in atto comportamenti di autolesionismo, mentre 1 su 10 avrebbe pensato o ad...
Servizio di consulenza rivolto a tutte le persone che necessitano di aiuto al fine di poter affrontare e superare le problematiche connesse alla dipendenza dal gioco d’azzardo patologico. Attivo nelle Province di Udine, Roma e Lecce. Entra sempre più nel vivo il progetto “Mind the G.A.P. &#...
È stato presentato questa mattina, presso la Sala Stampa della Camera de Deputati, il progetto “MIND THE G.A.P. – Attenti al gioco d’azzardo patologico”, realizzato dal Modavi Onlus grazie al finanziamento delMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi della legge 383/...
Martedì 10 gennaio 2017 alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati sita in Via della Missione 4 a Roma, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della Campagna Nazionale MIND THE G.A.P. – Attenti al gioco d’azzardo patologico, realizzata da MODAVI ONLUS e IDEAZIONE ...
Cari Consiglieri, cari Delegati, cari Presidenti, cari Volontari, in questi giorni di celebrazione del Santo Natale, che ci avvicino alla fine del 2016 e ci accompagnano verso l’inizio di un nuovo anno, colgo l’occasione per ripercorrere l’anno trascorso, insieme a voi che siete la...
«Il volontariato e l’impegno sociale hanno un ruolo fondamentale per la coesione sociale nella nostra nazione, specialmente in un momento di crisi economica e valoriale come quello che stiamo vivendo. In Italia sono quasi 7 milioni le persone che si dedicano al volontariato nelle sue diverse form...
Nell’ambito del Progetto “Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne“, realizzato da MODAVI ONLUS e IDEAZIONE CIAO, con il finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stato possibile realizzare l’indagine conoscitiva “AFRODI...
#25NOVEMBRE: CI RIGUARDA! VENERDI’ 25 NOVEMBRE ORE 10:00 PALAZZO FERRAJOLI – PIAZZA COLONNA 355 Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mo...
Bellucci: “Uno Stato giusto deve prevenire e combattere ogni dipendenza: dal gioco d’azzardo alla droga” «Ritengo assolutamente surreale e fuori luogo la denuncia, presentata alla Corte dei Conti, dalla Federazione italiana tabaccai (FIT) contro quei sindaci che hanno cercato di c...
Su richiesta del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, attivazione del MODAVI PROTEZIONE CIVILE in data 27/10/2016 per 2 squadre di supporto alla Funzione Sanità del DICOMAC di Rieti. Si opera per censimento delle esigenze della popolazione, rimasta ancora nei territori colpiti dal sisma...
Di seguito si pubblicano le graduatorie delle selezioni dei volontari impiegati nei progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’Estero del MODAVI Onlus. SEDE CITTA’ GRADUATORIA PROGETTO DIKE – INSIEME CONTRO LA VIOLENZA MODAVI ONLUS SEDE NAZIONALE ROMA Visualizza MODAVI OIKOS’ ...
La volontà di creare uno spazio protetto nel quale le donne vittime di violenza potessero trovare accoglienza, comprensione, supporto nasce dall’esperienza sul campo degli specialisti dell’organizzazione (psicologi, medici, avvocati, assistenti sociali, mediatori culturali) che negli an...
A distanza di un mese dal tragico terremoto che ha colpito il centro Italia, pubblichiamo il primo estratto conto della raccolta fondi “Sisma Amatrice” lanciata da MODAVI ONLUS e MODAVI PROTEZIONE CIVILE a sostegno di progetti di ricostruzione. Come inizio è positivo, ma c’è a...
La popolazione di Saletta (frazione di Amatrice) ha voluto ringraziare il Modavi Protezione Civile omaggiandolo di una targa, ritirata con grande emozione insieme a AEOPC Italia e Gruppo Lucano per l’impegno post sisma Amatrice. Nulla potrà mai essere equiparato alle emozioni che ci hanno ...
Il terremoto che ha svegliato il centro Italia nella notte tra il 23 e 24 agosto ha inferto una ferita profonda a tutta la Nazione. Parte del territorio reatino è stato raso al suolo: Amatrice e Accumoli sono stati i Comuni che hanno subito le maggiori perdite in termini di vite umane e di crolli ...
Il Modavi Protezione Civile RIBADISCE la necessità di non intraprendere iniziative personali ed individuali per raggiungere i luoghi colpiti dal sisma. La raccolta di sangue ha preso avvio con buon ritmo. La Direzione Regionale Sanità del Lazio ha disposto l’apertura straordinaria dei cent...
Il MODAVI Protezione Civile ha già dato propria disponibilità, sin dalle prime ore di questa mattina, al Dipartimento Nazionale per essere attivato con almeno 40 volontari per intervenire nelle zone colpite del sisma. Ci giungono notizie non rassicuranti da Amatrice e zone circostanti. Sicuramente...
Si è svolta questa mattina presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la Conferenza Stampa conclusiva del Progetto “Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne“, realizzato da MODAVI ONLUS e IdeAzione CIAO e finanziato dal Ministero del Lavoro e del...
La premiazione avverrà durante la conferenza stampa conclusiva del “Progetto Faro” alla Camera dei Deputati. Madrina dell’evento l’attrice Micol Olivieri. Martedì 26 luglio 2016, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si terrà la Conferenza Stampa conclusiva del...
PUBBLICATE LE DATE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE PER I PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2016 I candidati convocati per i colloqui di selezione sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nei calendari pubblicati di seguito, muniti di un documento di riconoscimento valido. Trova la ...
Sono aperti i termini per presentare la propria candidatura per l’assegnazione di 6 borse di studio, del valore di € 2.000 ciascuna, a sostegno del diritto allo studio di studenti meritevoli colpiti dalla crisi economica. L’iniziativa è stata promossa dal MODAVI Onlus che, in collaborazione ...
«Se non fosse stato per l’impegno di alcune meritevoli Associazioni di Promozione Sociale, in continuo contatto con le problematiche del territorio, come Modavi, Opes e Ideazioneciao, che hanno lanciato con successo in tutta Italia la campagna “#ControlaDroga #VivalaVita”, la Giornata interna...
«Quanto accaduto a Pomezia, dove un cittadino indiano, privo del permesso di soggiorno, avrebbe rapito e violentato per mezzora una 16enne disabile psichica, rappresenta l’ennesima spia di un allarme sociale che vede coinvolti 5300 minori vittime di violenza in Italia. Secondo l’ISTAT il 31,5% ...
Si è svolto sabato 28 maggio a Napoli, presso l’ITC Enrico Caruso, l’evento conclusivo del Progetto “La Classe non è Acqua – Azioni di prevenzione e Contrasto della Dispersione Scolastica”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e ...
«Salutiamo con favore l’approvazione in via definitiva alla Camera del disegno di legge Delega al Governo per la Riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. Al contempo , però, non possiamo che lamentare alcune zone d’ombra della riform...
Si chiude oggi lo Youth Meeting nazionale “ACT – Stati Generali della Gioventù”, una tre giorni dedicata al protagonismo giovanile organizzata dal Modavi Onlus a Tivoli Terme (RM), grazie al finanziamento dell’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del Programma Erasmus Plus. Quest’ultim...
Proseguono i lavori di “ ACT – Stati Generali della Gioventù ”, Youth Meeting Nazionale organizzato dal MODAVI Onlus presso il Grand Hotel Duca D’Este di Tivoli Terme (RM), grazie al finanziamento dell’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma Erasmus+. Oggi, sabato 16 maggio,...
Venerdì 13 maggio si è tenuto, presso il Grand Hotel Duca D’Este di Tivoli, il dibattito di apertura di “ACT – Stati Generali della Gioventù”, organizzato dal MODAVI ONLUS grazie al finanziamento dell’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma Erasmus...
In occasione dello Europe Day, il Modavi Onlus lancia il programma dello Youth Meeting “ACT – promozione dell’Associazionismo e della Cittadinanza sul Territorio Nazionale”, che avrà luogo dal 13 al 15 Maggio 2016 a Tivoli Terme (RM), presso il Grand Hotel Duca D’Este. Si tratta di ve...
«Quello della pedofilia è un allarme sociale che nel nostro Paese vede coinvolti 5300 minori, il 60% dei quali sono bambine. Le vittime di pornografia minorile sono in preoccupante e costante aumento: in dieci anni, dal 2004 al 2014, sono aumentate del 569,4%. Le Istituzioni e la Giustizia italian...
«La svolta nelle indagini sulla morte della piccola Fortuna Loffredo, la bimba di 6 anni morta nel giugno del 2014 dopo essere precipitata da un balcone a Caivano, in provincia di Napoli, che ha visto l’arresto di un uomo per abusi sessuali e omicidio, riporta tristemente alla ribalta un allarme ...
CREA IL TUO SLOGAN per contrastare la violenza sulle donne! Se hai tra gli 11 e i 19 anni, partecipa al contest del MODAVI Onlus. Puoi vincere un Tablet o uno Smartphone. Scopri come su http://faro.modavi.it/ Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L. 3...
Questa mattina il Presidente Nazionale del MODAVI Onlus, Maria Teresa Bellucci, è presente al dialogo che pone al centro la crisi Ucraina, sfida geopolitica tra potenze contrapposte per definire nuove sfere d’influenza, incontro e scontro tra modelli culturali, visioni del mondo e destini....
ACT come agire, operare. ACT come protagonismo, come partecipazione, come atto giusto e dovuto nei confronti della propria Comunità. Questo il messaggio che si vuole dare ai tanti giovani che parteciperanno allo Youth Meeting nazionale organizzato dal MODAVI ONLUS, grazie ad un finanziamento dell&...
In riferimento al Bando WOMEN AT WORK: Formazione, supporto e inserimento lavorativo, promosso dal MODAVI Onlus e finanziato da “Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo”, si rendono pubbliche le graduatoria delle candidate, italiane e straniere, selezionate per ruoli di assistenza ...
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’ autismo. Diversi luoghi istituzionali, centri città e scuole si coloreranno di blu, variante cromatica simbolo del senso di sicurezza e del bisogno di conoscenza di cui lo stesso autismo necessita. Anche il Modavi Onlus a...
«Salutiamo con favore l’approvazione in Senato del ddl n.1870 di delega al Governo per la Riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio Civile universale. Al contempo, però, restiamo basiti per quanto inaspettatamente previsto all’articolo 9bis del dd...
Oggi, 22 marzo, si celebra il World Water Day, la GIORNATA MONDIALE dell’ACQUA.650 milioni di persone nel mondo non hanno accesso ad acqua pulita e 2,3 miliardi a servizi igienici puliti. La dissenteria è uno dei killer più comuni dei bambini nei paesi poveri, ogni anno ne uccide oltre 70...
Anche oggi è un giorno triste per la nostra Europa e per il mondo intero. Un’altra alba bagnata di sangue innocente, di chi paga con la vita la scelleratezza di un nemico che si nasconde tra noi, come un lupo tra gli agnelli. A Bruxelles, cuore d’ Europa, oggi altre vite sono state spezzate,...
«Il Modavi Onlus si unisce al profondo dolore delle famiglie delle vittime della terribile tragedia che ha coinvolto in Catalogna 57 studenti Erasmus di 22 diverse nazionalità, causando la morte di 14 studenti, tra cui anche 7 nostre connazionali. Da venti anni la nostra organizzazione supporta i ...
Si è svolta presso la sala del Carroccio in Campidoglio, a Roma, la conferenza stampa di presentazione del progetto “WOMEN AT WORK: Formazione, supporto e inserimento lavorativo”, realizzato dal MODAVI Onlus con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo...
Il MODAVI Onlus accoglie con gioia ed emozione la possibilità di partecipare all’Udienza Giubilare di sabato 12 marzo, alla presenza di Papa Francesco. Ringraziamo di cuore la Prefettura della Casa Pontificia per questa bellissima opportunità nell’anno del Giubileo della Misericordi...
Si terrà lunedì 14 marzo alle ore 10.00, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, la conferenza stampa di presentazione del progetto “WOMEN AT WORK: Formazione, supporto e inserimento lavorativo”, realizzato dal MODAVI Onlus con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro &...
In riferimento al Bando “WOMEN AT WORK: Formazione, supporto e inserimento lavorativo”, promosso dal MODAVI Onlus e finanziato da “Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo”, si rende pubblica la graduatoria delle candidate ritenute idonee alla prima fase della selezione di 10 donn...
“CRESCE DISOCCUPAZIONE FEMMINILE, PROGETTO WOMEN AT WORK PER CONTRASTARLA” «L’8 marzo, si celebra la Festa della Donna, ovvero i diritti e le conquiste sociali ottenuti nell’ultimo secolo dalle donne. Secondo gli ultimi dati Istat, però, mentre gli occupati di sesso maschile in Italia...
In riferimento al Bando “WOMEN AT WORK: Formazione, supporto e inserimento lavorativo”, promosso dal MODAVI Onlus e finanziato da “Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo”, si rende pubblica la graduatoria delle candidate vincitrici della selezione di n. 4 donne destinate ad...
Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano – celebra i suoi primi 20 anni di vita con un logo ad hoc, diffuso in queste ore sui suoi canali ufficiali. Il MODAVI Onlus è stato fondato, infatti, nel febbraio del 1996. Nato come Associazione di Volontariato...
Venerdì 12 febbraio alle ore 16.00, presso il Circolo dei lettori di via Bogino a Torino, il Presidente Nazionale del MODAVI Onlus, Maria Teresa Bellucci, insieme agli autori presentano l’iniziativa “Un fondo per il diritto allo studio dei figli delle vittime della Crisi”. Lo spunto è forni...
In riferimento al Bando “WOMEN AT WORK: Formazione, supporto e inserimento lavorativo”, promosso dal MODAVI Onlus e finanziato da “Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo” e a seguito della scadenza dei termini prefissati per la consegna delle domande di candidatura, il...
Sono aperti i termini per presentare la propria candidatura per la selezione di n. 10 donne – 6 straniere e 4 italiane – destinate ad occupare il ruolo di assistenti all’infanzia e alla famiglia nella start up di un’impresa cooperativa. L’iniziativa è stata promossa dal MODAVI On...
E’ stata presentata questa mattina, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la Campagna Nazionale “Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne”, realizzata dal Modavi Onlus e IdeAzione CIAO, finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali...
Giovedì 17 dicembre, alle ore 10.00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, MODAVI Onlus e IdeAzione CIAO presentano la Campagna Nazionale “Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne”, finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ai sen...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale per i Diritti Umani. Il 10 dicembre 1948, infatti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamava la Dichiarazione universale. #HumanRightsDay...
Grazie alla raccolta fondi che il MODAVI Onlus ha svolto lo scorso Natale è stato possibile acquistare lettini e ristrutturare i locali della casa famiglia dei bimbi del Meru, in Kenya. Anche quest’anno per Natale faremo una raccolta fondi, destinata ad aiutare i bambini in Italia, Argentina...
Il MODAVI Onlus, oggi, prenderà parte alle celebrazioni ufficiali della Giornata Internazionale del Volontariato, che si svolgeranno presso il Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica. «Porgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ...
«In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità siamo vicini ai portatori di handicap, che consideriamo una preziosa risorsa per la nostra Nazione. Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia vivono oltre 3 milioni di persone con disabilità gravi, delle quali solo 1 milione ...
Rita Fossaceca aveva 51 anni e faceva il medico, come tanti altri. Ma lei aveva fatto una scelta coraggiosa, quella di trasferirsi in Africa, continente meraviglioso ma afflitto da guerre e carestie. Aveva scelto di donarsi al prossimo, di mettere se stessa a disposizione di chi soffre e combatte og...
Sono aperti i termini per presentare la propria candidatura per la selezione di n. 4 donne destinate ad occupare posizioni gestionali e manageriali nella start up di un’impresa cooperativa. L’iniziativa è stata promossa dal MODAVI Onlus nell’ambito del progetto “Women at Work: Formazion...
VIOLENZA SU DONNE. BELLUCCI (MODAVI): “DIFENDERE LA VITTIMA, UN DOVERE DI TUTTI” «In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, rivolgo un pensiero particolare alle donne uccise o schiavizzate dall’Isis: in Siria oltre 15mila sono morte tra il 2011 e il 2014, mentre...
«Secondo l’ultimo rapporto Unicef i minorenni rappresentano quasi la metà dei poveri del mondo, 250 milioni di bambini vivono in paesi devastati da conflitti, i bambini delle famiglie più povere hanno il doppio delle probabilità di morire prima dei cinque anni rispetto agli altri e le raga...
Si è svolto dal 13 al 15 novembre a Roma il V Congresso del Forum Nazionale Giovani, piattaforma che riunisce le maggiori associazioni giovanili italiane, che ha designato il suo nuovo Direttivo. Per la prima volta la Portavoce sarà una donna, Maria Cristina Pisani. Annunciamo con orgoglio l’...
Oggi è la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ma ricorda ogni giorno che “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre”....
«Non può bastare chiedere scusa in un’aula di tribunale dopo essere già stati condannati in primo grado, per altro con rito abbreviato e quindi avendo già ottenuto un primo sconto di pena. Uno Stato non è giusto quando sconta di quattro anni la pena di chi si é macchiato di un reato cos...
Questa è la magia della solidarietà. Con la raccolta fondi che il MODAVI Onlus ha svolto lo scorso Natale è stato possibile comprare lettini e ristrutturale i locali della casa famiglia dei bimbi del Meru, in Kenya. Grazie a tutti per la generosità, vi aspettiamo per la raccolta fondi del pros...
«Esprimiamo profonda preoccupazione per la poca attenzione riservata nella legge di Stabilità 2016 al Fondo per le Politiche per la Famiglia, già drasticamente ridottosi, dal 2008 ad oggi, del ben 92%. Inoltre, apprezziamo la previsione di un Fondo per le Adozioni Internazionali ma restiamo ba...
Il Modavi Onlus, Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, aderisce alla manifestazione indetta dalle associazioni delle vittime della strada che si terrà oggi alle 16.00 a Montecitorio. «Siamo da sempre sensibili al dramma vissuto dalle vittime della strada e dei loro familiari – s...
«E’ a dir poco surreale uno Stato che, anziché preoccuparsi di prevenire e combattere le dipendenze patologiche, pensa a fare cassa sui più deboli e indifesi, favorendo le lobby del gioco d’azzardo con l’assegnazione di 22 mila sale giochi e al contempo pensando di legalizzare la cannabis, ...
«Circa il 17% delle famiglie italiane vive in condizione di forte disagio, tra povertà relativa e povertà assoluta, se non di fame. Si tratta di oltre 4 milioni di famiglie, cioè di 12 milioni di persone, in maggioranza donne e minori residenti nel Sud Italia. Per contrastare questi preoccupant...
Gli studenti che abbandonano precocemente la scuola in Italia sono tantissimi, un fenomeno diffuso in tutto il Paese. Secondo i dati del Miur – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – resi noti a giugno 2015, uno studente su quattro non è ammesso all’anno success...
Secondo i numeri diramati dall’ISTAT nel giugno di quest’anno, 6 milioni 788 mila donne hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Due terzi delle donne oggetto di violenze, secondo l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali, non ...
Questa mattina, a partire dalle ore 12:30 presso la Commissione V – Cultura, diritto allo studio, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, spettacolo, sport e turismo del Consiglio Regionale del Lazio, si terrà l’Audizione del Presidente Nazionale del MODAVI Onlus, Maria Tere...
Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano – informa che la scadenza per la presentazione della domanda valida per l’assegnazione di 8 borse di studio, del valore di € 2500 ciascuna, rivolte ai figli orfani delle vittime suicide della crisi economica è stata...
Sono aperte le iscrizioni per FQTS 2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meridionale promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), Coordi...
I numeri rilasciati ieri dal Dipartimento Politiche Antidroga, nella Relazione annuale al Parlamento, rendono l’idea di quanto il fenomeno sia diffuso nella società italiana. Circa il 10% degli italiani fra i 15 e 64 anni, quasi 4 milioni, ha assunto almeno una volta nell’ultimo anno un...
Il Presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker ha presentato oggi, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione all’Europarlamento, le proposte approvate dalla Commissione. E mentre in Europa il peso della crisi dei migranti si fa sempre più gravoso, Junker ha anche aggiunto ch...
Oltre 13 milioni di bambini non frequentano più le scuole in Medio Oriente e Nord Africa per l’intensificarsi dei conflitti e degli sconvolgimenti politici. Nel rapporto dal titolo ‘Education Under Firè, l’Unicef pone l’accento sull’impatto che le violenze hanno avuto...
Shining Stars of Europe è un video contest che invita ad esprimere le proprie idee sul futuro della cooperazione, attraverso un breve video clip. La quarta edizione del concorso rientra nelle iniziative promosse nell’ambio dell’Anno Europeo per lo Sviluppo, promosso dalla Commissione europea e ...
Sono stati pubblicati ieri i nomi dei 993 vincitori della seconda edizione del bando ”Torno subito”, promosso dalla Regione Lazio, che finanzia percorsi di formazione o work experience in Italia e all”estero per studenti o laureati tra i 18 e i 35 anni. La graduatoria è stata uffi...
Di seguito si pubblicano le graduatorie delle selezioni dei volontari impiegati nei progetti di Servizio Civile Nazionale e all’Estero del MODAVI Onlus, con riferimento al bando nazionale pubblicato il 16/03/2014. SEDE GRADUATORIA MODAVI ONLUS SEDE NAZIONALE – ITALIA Visualizza MODAVI...
È la notizia di questi giorni: un ragazzo morto per assunzione di ecstasy e una nota discoteca della riviera romagnola chiusa per 4 mesi. Su questo primo bilancio, l’opinione pubblica italiana è tornata a dividersi: da un lato chi dice che quel ragazzo poteva essere salvato attraverso politiche ...
Sul mercato della droga italiano è stata immessa una nuova “droga leggera”, variante della marijuana, che si ottiene cospargendola di metadone, eroina, liquido per batterie di automobili e altre sostanze chimiche che ne potenziano l’effetto psicotropo e che ha il potere di produrre danni perm...
È notizia di ieri che l’intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis ha elaborato una proposta di legge che renderebbe legale il consumo di cannabinoidi in Italia, partendo dal fatto che milioni di italiani già ricorrono a tale sostanza. Secondo il promotore dell’intergruppo, ...
Non ci sono posizioni aperte rispondenti ai tuoi interessi? Puoi inviarci comunque la tua candidatura spontanea! Cerchiamo figure che nel loro percorso professionale abbiamo almeno tre anni di esperienza nel terzo settore (ovvero che abbiano collaborato con associazioni di promozione sociale, di vol...
Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato una serie di incontri propedeutici alla Conferenza Nazionale sulle Droghe. Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, è stato invitato a portare il proprio contributo di conosc...
Sono aperti i termini per presentare la propria candidatura per l’assegnazione di 8 borse di studio, del valore di € 2.500 ciascuna, a sostegno del diritto allo studio dei figli orfani delle vittime suicide della crisi economica. L’iniziativa è stata promossa dal MODAVI Onlus che – in c...
Allo scadere dei termini di partecipazione della prima edizione del concorso fotografico annuale del MODAVI, lanciato su Instagram lo scorso 21 maggio in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, (proclamata dalle Nazioni Unite nel 2002), e rivolto a ...
Il 26 giugno si celebra la “Giornata mondiale contro l’uso e il traffico illecito di droga”, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987. L’obiettivo della campagna mondiale è di mobilitare il sostegno, per ispirare le persone ad agire contro l’uso di droghe ed ...
Il 26 Giugno, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, in collaborazione con OPES Italia, ASI CIAO e con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i Gi...
Ieri, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, sono stati presentati i risultati del Progetto “I LIKE ITALIA: i volti dell’integrazione”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/200 l. f) annualità 2013. Durante la conferenza stampa conclusiv...
A Roma, tra il 12 giugno ed il 9 luglio, si può assistere, presso Piazza dell’Esquilino, alla mostra “Eva Perón in immagini”, evento organizzato dalle Ambasciate della Repubblica Argentina presso la Santa Sede e in Italia, per commemorare la vita di una delle donne più influenti dello sco...
1° CLASSIFICATO Il mondo fa meno paura se hai qualcuno vicino che ti stringe la mano di Francescoriana Guglielmi -Liceo Classico “Carlo Troya”, Andria. Per l’immediatezza con la quale arriva il messaggio, data sia dall’immagine che dal titolo. L’immagine ritrae due giovani...
Mentre al MODAVI fervono i preparativi per il 26 Giugno – Giornata Mondiale contro la Droga, in questi giorni è stata pubblicata l’edizione 2015 del rapporto annuale dell’OEDT – Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze, basata sull’analisi dei dati raccolti nel 2013. D...
Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, ha promosso e realizzato il progetto di inclusione sociale “I Like Italia: i volti dell’integrazione”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00, lettera (f, annualità 2013. ...
Il 26 giugno torna la campagna “Contro la droga, Viva la Vita” Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Questa giornata è stata indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987 (risoluzione 42/112 del 7 Dicembre 1...
Il 4 giugno è la data scelta, nel lontano 1982, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per la “Giornata Internazionale per i bambini innocenti vittime di aggressioni” . La ragione di tale giornata è quella di “riconoscere il dolore sofferto dai bambini in tutto il mondo, vittime di a...
Dal 28 al 31 maggio si è svolta l’esercitazione multidisciplinare a carattere nazionale di Protezione Civile dell’associazione MODAVI Protezione Civile. Il “Campus 2015”, ha impegnato i territori dei Comuni di: Pescara, Città Sant’Angelo, Spoltore, Cappelle Sul Tavo, Cepagatti, P...
Cari amici del #modavifotocontest2015 …. ABBIAMO UNA BELLA SORPRESA PER VOI! E’ giunta l’ora di comunicare a tutti che abbiamo un nuovo primo premio da mettere in palio per il primo classificato. La foto inedita che vincerà la Prima Edizione del concorso riceverà UN FANT...
Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano – ringrazia i deputati di Alternativa Libera per aver contribuito, mediante una donazione di € 20.000,00, al finanziamento del “Fondo per il diritto allo studio per i figli delle vittime suicidatesi a causa della cri...
Si é concluso ieri, presso il Circolo Sportivo Ferratella di Roma, il progetto SportAttivamente, promosso dal MODAVI Onlus con la collaborazione di OPES Italia, finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico “Fraternità:promozione di nuove frontiere per l’integrazione soci...
INAUGURATA OGGI, A NAPOLI, LA MOSTRA DI STEFANO STRANGES DEDICATA ALLA DIASPORA DEL POPOLO TAMIL Il 26 maggio, alle ore 17, presso la Scuola della Pace di Napoli, in via Speranzella 81 (nei pressi di piazzetta Augusteo), è stata inaugurata “Beauty will save the drama”, la mostra fotog...
In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale che si celebra oggi, il MODAVI Onlus lancia la prima edizione del “MODAVI FOTO CONTEST”, concorso fotografico annuale su Instagram, rivolto ai giovani italiani e stranieri di età compresa tra i 16 e i 35 anni, residenti in Italia....
“Bene lo stralcio della norma che prevedeva la possibilità di devolvere il 5×1000 alla Scuola, ci auguriamo che questo periodo serva al Governo per riflettere su come mantenere, e facilitare, la distinzione tra scuola e terzo settore in questa delicata materia finanziaria”. Con que...
Si è appena conclusa la prima giornata di formazione in materia di progettazione nazionale ed europea, dedicata alle associazioni affiliate al MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano. In questo modo, vogliamo aiutare le nostre associazioni a collaborare attivamente pe...
LETTERA APERTA ALLE MAMME D’ITALIA Roma, il 10/05/2015 Care Mamme, la seconda domenica del mese di maggio è l’occasione per celebrare chi, con un atto d’amore, decide di mettere al mondo un figlio, di crescerlo, di accudirlo, di indirizzarlo alla vita. Con questo spirito, vi porgo i miei più...
Lo scorso 21 aprile si è concluso il progetto del MODAVI Protezione Civile Lazio, dal titolo “NOI VOLONTARI: laboratori di promozione del volontariato e della cittadinanza attiva”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.266/91 annualità 2013. L’incontr...
La scadenza del concorso e’ stata prorogata all’11 maggio 2015....
Ritornano, in occasione della Giornata Internazionale del libro e della lettura, i Cori Solidali, rassegna musicale e raccolta fondi a favore della “Campagna Biblioteche Solidali”. L’evento, organizzato dall’Istituzione Biblioteche di Roma, si svolgerà nella splendida location liberty della...
Gennaio 2015, Francia. Tre terroristi islamici assaltano la sede di un giornale satirico che pubblica vignette blasfeme contro l’Islam e, per inciso, anche contro il Cristianesimo e la Chiesa di Roma. Muoiono 12 persone e l’ISIS rivendica l’attentato. Il mondo si indigna. Tutti seguono in TV l...
Titolo progetto: PHAROS – CENTRO ANTIVIOLENZA Settore: Assistenza; Area Donne con minori a carico e donne in difficoltà Sede: Modavi Federazione Provinciale di Napoli Onlus sita in Via Pasquale del Torto 1/b – 80121 – Napoli Ore di servizio settimanali: 30 N. volontari: 4 Graduatoria provviso...
Si chiama “NOI VOLONTARI – LABORATORI DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO E DELLA CITTADINANZA ATTIVA” il nuovo progetto del MODAVI Protezione Civile Lazio che da domani sarà negli Istituti Superiori di Secondo Grado della Provincia di Rieti. Si tratta di attività laboratoriali sulla promozione d...
E’ partito a febbraio il nuovo progetto del MODAVI Onlus dal titolo “Sportattivamente: Sport e Arte come strumenti di Cittadinanza Attiva” e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Roma Capitale....
Il bando e’ scaduto il 23 aprile ore 14:00. Le convocazioni per i colloqui di selezione saranno pubblicate a breve esclusivamente sul sito del MODAVI Onlus. ______________________________________________________________________________________ Il termine per la presentazione della domanda di...
In occasione dell’edizione 2015 del Good Deeds Day, il 14 e 15 Marzo, il MODAVI Onlus aderisce all’iniziativa mondiale di “attivazione sociale” che, per quest’anno, avrà la sua capitale mondiale a Roma....
“INNO ALLA VITA – Suicidi di Stato”, è l’opera letteraria con cui Loris Facchinetti e Girolamo Melis hanno voluto porre l’accento sulla tragedia sociale di chi, a causa dell’eccessivo gravare di tasse, debiti e cartelle esattoriali, compie il più estremo tra i gesti, il suicidi...
Il 7 e 8 marzo, in oltre 4.000 piazze italiane, torna “La Gardenia di AISM”, appuntamento primaverile annuale di raccolta fondi promosso da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – e dalla sua Fondazione. Quest’anno il MODAVI Onlus ha scelto di scendere in piazza per sosten...
Martedì 3 Aprile, presso la Sede del Parlamento Europeo di Bruxelles, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Diritti umani e dei detenuti. Quale futuro?”, organizzata dal Forum Nazionale dei Giovani in collaborazione con il gruppo S&D, alla presenza degli Eurodeputati Antonio Tajani (Vi...
Noi del MODAVI crediamo che l’educazione sia il motore autentico del cambiamento. Attraverso il lavoro degli educatori, è possibile avviare processi virtuosi che portino, con se, cambiamenti fattivi per la società in cui viviamo e per il mondo che ci circonda. Con questo articolo, vogliamo racco...
Iniziano a prendere forma le novità annunciate per il mondo del volontariato giovanile. Ieri, alla presenza del sottosegretario Bobba, sono stati presentati i numeri relativi al Servizio Civile Nazionale. Nel 2015, oltre 46 mila giovani potranno fare un’esperienza di cittadinanza attiva e servire...
Tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al nostro progetto di Servizio Civile per il programma Garanzia Giovani sono convocati il 30 Gennaio 2015 presso la sede del Modavi Federazione Provinciale di Napoli Onlus sita in Via Pasquale del Torto 1/b – 80121 – Napoli....
REGALA UN SORRISO AI BAMBINI DI BETLEMME Anche quest’anno la Campagna Biblioteche Solidali, iniziativa promossa dall’Istituzione Biblioteche di Roma, ha pubblicato l’Agenda 2015, in un nuovo formato pocket, per non dimenticare che il diritto alla lettura è universale e senza confini....
AL VIA NUOVO SERVIZIO DEL MODAVI PER LA RICERCA DI PERSONALE EDUCATIVO Il MODAVI Onlus ha aperto oggi, 16 Dicembre 2014, le iscrizioni per partecipare al nuovo servizio a sostegno delle famiglie:Happy Tata, iniziativa realizzata con l’obiettivo di fornire un supporto alle famiglie nella ricer...
A Natale regala un sorriso ai bambini della Meru Children’s Home DONA 1 EURO AL MODAVI ONLUS riceverai in regalo questa fantastica cartolina per i tuoi auguri natalizi La Meru Children’s Home si trova nel villaggio di Nkabune, nella provincia di Meru, alle pendici del monte Kenya, la ...
“Nella Giornata Mondiale dei Diritti Umani facciamo sentire la nostra voce. Noi denunciamo le autorità che negano i diritti a qualunque persona o gruppo. Noi dichiariamo che i diritti di Umani sono per tutti, sempre: chiunque e ovunque siamo; indipendentemente da classe sociale, opinioni ...
SAVE THE DATE: MERCOLEDI 10 DICEMBRE SOSTIENI IL PROGETTO S.M.I.L.E.! PARTECIPA ANCHE TU ALL’APERITIVO SOLIDALE DEL MODAVI Aiutare i bambini partecipando ad una serata all’insegna dell’allegria e della cultura è possibile. Con questo spirito, il MODAVI Onlus è lieto di invitarTi all’...
Pesano i tagli a famiglie, giovani e Servizio Civile La Camera, nello scorso fine settimana, ha approvato la fiducia posta da governo sulla Legge di Stabilità e sulla Legge di Bilancio dello Stato, che ora passa all’esame del Senato. Le variazioni alla Legge di stabilità confermano la nostra pre...
OBIETTIVO GENERALE Coerentemente con quanto sancito dall’art. 1, lettera c), della Legge 64/2001, il presente progetto mira a contrastare il fenomeno della violenza di genere attraverso azioni concrete di assistenza alle vittime, nonché decostruendo gli stereotipi che sottostanno a relazioni non ...
Sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è stato pubblicato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale, nelle Regioni che hanno inserito la Misura servizio civile nazionale nel loro Piano di attuazione di Garanzia...
Riconoscere la Lingua Italiana dei Segni (LIS) è un atto di civiltà che non può essere più rimandato. In Europa, solo Italia, Malta e Lussemburgo non hanno ancora riconosciuto le rispettive lingue dei segni. Un riconoscimento, invece, è già avvenuto in ben 44 Paesi, tra cui Iran, Usa, Cina, Ug...
VIOLENZA DONNE: IL NOSTRO PENSIERO AD ASIA BIBI E A TUTTE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne il nostro pensiero corre immediatamente ad Asia Bibi, donna e madre cristiana condannata a morte per blasfemia ed in cella dal 2010, accus...
“Fondamentale valorizzare e favorire la libertà associativa dei cittadini” SCARICA QUI IL DOCUMENTO DEL MODAVI ONLUS Si è tenuta oggi, presso la XII Commissione della Camera dei Deputati – Affari Sociali, l’Audizione del MODAVI Onlus sul Disegno di Legge 2617 di Riforma del Terzo Set...
Settembre 2012 – In corso Descrizione: L’Asilo Nido è un servizio educativo di interesse pubblico volto a favorire, in collaborazione con la famiglia, l’armonico sviluppo psico/fisico e sociale del bambino. In particolare il nido si propone di contribuire alla costruzione dell’ident...
Roma – Municipio XII (ex XVIII) Il segretariato sociale, lo sportello H, lo sportello alle famiglie e lo sportello di orientamento al lavoro si configurano come una struttura che gestisce informazioni dettagliate, aggiornate e personalizzate sulle risorse sociali presenti nel territorio e sull...
Roma – Municipio IX (ex XII) Lo Spazio Be.Bi La Contea rappresenta una valida alternativa all’asilo-nido. E’ un servizio socio-educativo che si rivolge hai bambini dai 18 ai 36 mesi offrendo anche un supporto alle famiglie nella conciliazione dei tempi di cura con i tempi di lavoro. Lo spa...
Il Modavi ha stipulato delle convenzioni con le università romane per consentire a studenti di facoltà umanistiche di svolgere tirocini di formazione e di orientamento. I tirocinanti potranno affiancare tecnici, operatori e professionisti durante le attività svolte presso i servizi alla persona ...
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’incidentalità stradale è la prima causa di morte fra i giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni e la seconda per i ragazzi dai 10 ai 14 e dai 20 ai 24 anni. Inoltre, secondo i dati Aci – Istat, a Roma, nel 2013,......
Il 25 ottobre Reyhaneh Jabbari è stata impiccata perché uccise l’uomo che voleva violentarla, secondo l’applicazione del “qesas”, la “legge del taglione”. Dopo un percorso giudiziario durato anni, due rinvii sotto la pressione di una campagna internazionale a suo favore e i...
E’ lo Young International Forum, la manifestazione di respiro internazionale che si tiene a Roma, dove studenti, laureati e giovani possono trovare aiuto nella scelta del proprio futuro. Dal 14 al 16 ottobre, a Roma, saremo presenti allo Young International Forum – YIF 2014. Lo Young Inter...
Ottobre 2012 – Settembre 2014 Il progetto prevede l’adattamento di un processo di certificazione elaborato in precedenti progetti del consorzio che mira a certificare le competenze informali e non formali di youth workers che lavorano in ONG acquisite attraverso l’esperienza lavorativa. Si...
(ANSA) – ROMA, 18 SET – La Consulta del Terzo Settore di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale si e’ insediata oggi ad Atreju. I lavori, e’ detto in una nota. saranno coordinati da Antonio Guidi, gia’ Ministro della Famiglia, e Maria Teresa Bellucci, Presid...
Il Modavi ONLUS partecipa alla sesta edizione dello Young International Forum: migliaia di opportunità di studio e lavoro da tutto il mondo per i giovani E’ lo Young International Forum, la manifestazione di respiro internazionale che si tiene a Roma, dove studenti, laureati e giovani possono tro...
Maggio 2011 – Luglio 2014 Roma – Municipio IX (ex XII) Il MODAVI Onlus, in ATI con la Cooperativa Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma, ha aperto e gestito in concessione per un biennio educativo l’Asilo Nido Comunale “Calimero”. Servizio educativo di interesse pubblico volto a f...
Nell’ambito del semestre di presidenza italiana della UE, Expo Milano 2015 e Fondazione Triulza, della quale fa parte anche il MODAVI Onlus, lanciano un invito ai governi e alle istituzioni europee perché promuovano la partecipazione delle imprese sociali e delle organizzazioni non profit n...
Si è tenuta oggi, giovedì 10 luglio, presso la Sala Convegni di Città dell’Altra Economia, la conferenza stampa di chiusura del progetto Wonder Tata, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L. 383/00 L. f) annualità 2012. Alla conferenza sono intervenuti:...
È partita nei giorni scorsi la campagna Biblioteche Solidali, promossa dall’Istituzione Biblioteche di Roma. Per il triennio 2014-2016, il Modavi Onlus – il Movimento delle associazioni di volontariato italiane – partecipa attraverso il progetto Smile, sostenendo l’Istituto Effetà ...
In occasione del World Drug Day – Giornata Internazionale contro l’uso ed il traffico illecito di droga (26 Giugno), il Modavi Onlus, in collaborazione con Opes Italia e ASI Ciao, da il via alla campagna di sensibilizzazione “VIVA LA VITA”, un messaggio positivo finalizzato alla promozio...
“Accogliamo con favore le bellissime parole di Papa Francesco contro la droga, sperando che possano essere accolte e condivise anche da chi, nelle Istituzioni, è chiamato a decidere sul futuro dei nostri giovani. Educazione, sport, lavoro, vita sana sono tutti strumenti fondamentali e, giustament...
“Accogliamo con favore le Linee Guida, emanate dall’attuale Governo, per la riforma del Terzo Settore, che rispondono ad una effettiva attività di promozione della centralità di quest’ultimo, sostenuta dal MODAVI fin dalla sua costituzione”. Lo afferma Maria Teresa Bellucci, Presiden...
L’Esposizione Universale “EXPO2015”, evento unico che si terrà nel nostro Paese, precisamente a Milano, dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 e che avrà come tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” coinvolgendo oltre 130 partecipanti, ha offerto la possibilità di riservare uno spazio ...
“In questa giornata di festa nazionale vogliamo ricordare i due militari italiani prigionieri in India da quindici mesi. Ogni italiano ha il dovere di amare e servire la Patria con il proprio lavoro o impegno civile; Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno scelto di farlo indossando una divi...
Il 28 Maggio 2014 presso la Chiesa Valdese di Roma, sita in piazza Cavour, ci ritroveremo con amici, colleghi e associazioni partner per l’apertura della Campagna Biblioteche Solidali, ideata e promossa dall’istituzione Biblioteche di Roma, alla quale il Modavi partecipa per il finanziam...
Tra il 22 e il 25 maggio del 2014, i cittadini europei saranno chiamati alle urne per rinnovare la composizione del Parlamento Europeo. Il MODAVI Onlus, Ente di Promozione Sociale e Organizzazione Non Governativa, attivo a livello nazionale, europeo ed internazionale, intende, in questa importante o...
Il 9, 10 e 11 Maggio a Salerno si parlerà di condizione femminile e occupazione nel Sud d’Italia. Centinaia di giovani saranno impegnati nell’elaborazione di position papers che verranno poi presentati agli esponenti del mondo politico, accademico e del Terzo Settore. Il 9 Maggio prenderà il v...
Caro Contribuente, voglio raccontarti la storia di Campana De Palo, struttura nata più di dieci anni fa e destinata ad accogliere bambini, donne e famiglie della disagiata periferia di Villa Bordeu, quartiere di Bahia Blanca, provincia di Buenos Aires. Un contesto caratterizzato da estrema povertà...
Pedara, Pollena Trocchia, Roma, Napoli, Bari, Carmiano, Latina, Maggio 2014 – Maggio 2015 Il progetto ha l’obiettivo di promuovere processi di inclusione sociale che permettano il reintegro dei giovani deviati nelle proprie comunità, marcando un cambiamento reale rispetto alla situazione di ...
“La strada intrapresa dal Governo Renzi spalanca il baratro verso la completa normalizzazione delle droghe”. Lo afferma la presidente nazionale del Modavi Onlus, Maria Teresa Bellucci. “Il furore ideologico con cui, ancora oggi, si affronta il dibattito sulle droghe non ha permesso alcuna dial...
Anche quest’anno il Modavi rinnova il proprio impegno a sostegno del libero accesso delle persone alla cultura e all’istruzione con la Campagna Biblioteche Solidali, ideata e promossa dall’istituzione Biblioteche di Roma. La nostra associazione, attraverso il progetto S.M.I.L.E. (Suppo...
Ogni volta che si conclude un’esperienza importante della nostra vita, torniamo a casa con un bagaglio ricco di emozioni e di conoscenze. La gioia si mescola alla nostalgia ed i ricordi prendono vita dalle immagini di una fotografia. E’ quello che i nostri volontari, dopo l’esperienza vissuta ...
“I dati emersi dal IX Censimento dell’Istat, presentati oggi a Roma, dimostrano come il non profit sia una risposta efficace alla crisi economica e dei valori che stiamo vivendo”. Lo afferma Maria Teresa Bellucci, presidente del Modavi. “Il non profit si conferma settore sempre...
Dopo un cammino di quaranta giorni fatto di fioretti e altre forme di penitenza, finalmente possiamo festeggiare la gioia di questa ricorrenza: la speranza nell’amore e nel passaggio ad una vita nuova, che Gesù ha voluto trasmetterci con la sua resurrezione, rappresenta per noi un momento di gran...
Il Modavi Campania, da tempo impegnato con i suoi volontari nella organizzazione di attività ludiche all’interno della casa famiglia “L’isola dei marmocchi” di Afragola, struttura che attualmente ospita sei bambini, ha lanciato oggi, insieme all’associazione di promozione sociale Allea...
Il 26 Aprile prendera’ il via a Spoltore (PE) il “Campus Modavi” organizzato dal MODAVI Protezione Civile Spoltore: una tre giorni dedicata ad esercitazioni e addestramento in protezione civile. Numerose le attività che verranno svolte: ricerca e recupero dei dispersi, spegnimento incendi, ev...
C’erano una volta le feste comandate, quelle a cui nemmeno i miscredenti più duri potevano rinunciare: su tutte, Pasqua di Resurrezione e Natale di Gesù. Il passare dei secoli le ha rese così «comandate» che l’abitudine ha quasi preso il sopravvento sul significato delle origini. Per esempi...
Prenderà il via oggi, 27 Marzo, la quinta edizione di ‘Lucensis’, l’esercitazione nazionale di protezione civile, organizzata dall’associazione Modavi-Protezione Civile in collaborazione con il Comune di Magliano Sabina (RI). Una tre giorni di formazione, addestramento, simulazioni che co...
E’ partito a Gennaio il nuovo progetto del MODAVI Onlus che si occuperà di quella che attualmente è la condizione femminile, a trecentosessanta gradi, nel Sud d’Italia. “Stati Generali del Sud. Donne e occupazione”, questo il titolo del progetto, si pone l’ambizioso obiettivo di offrire ...
Martedì 18 Marzo 2014 “Il consumo di eroina tra i più giovani è diventato un fenomeno di emergenza sociale”. Lo afferma la presidente dell’associazione di promozione sociale MODAVI, Maria Teresa Bellucci. “Come rilevato dal CNR di Pisa – prosegue Bellucci – 36mila studenti tra...
Il MODAVI – Federazione provinciale di Napoli, associazione di promozione sociale, offre una importante occasione a 5 studenti dell’Università Federico II di Napoli, Facoltà di Scienze Politiche: svolgere un tirocinio formativo presso la sua sede nei settori amministrativi e socio-cultur...
Il Progetto DEF (DEntro l’impresa Fuori dal disagio), iniziativa finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e realizzata dalla Fondazione CRUI insieme al Modavi Onlus e Fleurs International, inizia il suo viaggio proprio da Viterbo mercoledi 6...
Presentazione del libro “Il nido: educazione e cura della prima infanzia” Domani, Venerdi 28 febbraio 2014 alle ore 16.30, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati in Vicolo Valdina 3/a. (Roma), si terrà la presentazione del libro “Il Nido: educazione e cura della pr...
Domani, Venerdi 28 febbraio 2014 alle ore 16.30, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati in Vicolo Valdina 3/a. (Roma), si terrà la presentazione del libro “Il Nido: educazione e cura della prima infanzia”, edito dalla Carocci Faber e curato da Maria Teresa Bellucci, psic...
Nel pomeriggio di lunedì 24 febbraio si è riunito il consiglio nazionale del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano (MODAVI onlus) per rinnovare gli organi dirigenti dell’associazione. È stata eletta presidente Maria Teresa Bellucci, psicologa e psicoterapeuta; mentre ad Alessand...
“Il sistema di donazioni private che si è architettato rappresenta uno schiaffo all’associazionismo, al Terzo Settore e a tutto il mondo del non profit italiano. Stiamo parlando di enti ed associazioni che in questo momento di crisi rappresentano la spina dorsale della nostra nazione, i quali c...
Chi si aspettava un grande accampamento militare, crateri di bombardamenti e coprifuoco, è rimasto deluso. Israele è un paese normale, o meglio: fa di tutto per esserlo. Ci riesce nonostante sia costantemente allerta, circondato da nazioni con cui non nutre rapporti d’amicizia, ma soprattutto si...
Il Centro sociale polivalente per anziani “Madonna del Rosario” di Squille, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Castel Campagnano (Ce) bandisce un concorso fotografico dedicato a sagre, feste patronali e fiere, vicoli, strade e piazze, addobbi, infiorate, processioni nella prov...
Sabato 15 febbraio anche a Salerno parte il corso in “specialista nella cura e nell’educazione all’infanzia e all’adolescenza” realizzato dal Modavi nell’ambito del progetto Wonder tata, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ai sensi della legge 383/2000...
La decisione della Corte costituzionale va a sanzionare un difetto giuridico di una normativa nata per rispondere all’esigenza di arginare un fenomeno dilagante di devianza sociale come quello della tossicodipendenza. Preoccupante ritornare improvvisamente a norme che risalgono ad un ventennio fa,...
Ancora due settimane per aderire a Lucensis 2014, l’esercitazione nazionale di protezione civile organizzata dal Modavi dal 27 al 30 marzo a Magliano Sabina (Ri). A seguito delle emergenze verificatesi in più parti d’Italia a causa delle eccezionali precipitazioni atmosferiche dei gi...
Leggiamo il messaggio di papa Francesco contro la legalizzazione delle droghe in occasione dell’incontro con Raymond Yans, presidente della International Narcotic Control Board, come un contributo alla grande battaglia di libertà che è quella del contrasto alle tossicodipendenze. Auspichiamo che...
In queste ore mezza Italia è sottacqua. Accanto alle forze dell’ordine, ai corpi di polizia locale e ai vigili del fuoco, sono operativi anche i volontari della protezione civile per prevenire danni maggiori e mettere al sicuro le persone in pericolo. Anche la struttura del Modavi-Protezione civi...
Mancano pochi giorni all’inizio del corso in Specialista nella cura e nell’educazione all’infanzia e all’adolescenza realizzato dal Movimento delle associazioni di volontariato italiano (MODAVI onlus) nell’ambito del progetto Wonder Tata, e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Poli...
Un’edizione tutta al plurale, a partire dal titolo – Nessuno escluso – la quinta di Virtutes agendae. L’impronta alla due giorni l’ha data subito il teatro sociale di comunità, con il laboratorio teatrale “Forever young”: uno spaccato sulla condizione giovanile ai tempi della crisi...
Se la riforma della legge elettorale che approderà in Parlamento è quella palesata ieri sera nella sede del Pd, siamo piuttosto delusi. Mentre si prospettano grandi passi in avanti sul nuovo sistema parlamentare le autonomie locali, niente di rilevante cambierebbe rispetto all’attuale sistema di...
Maggio 2013 – Gennaio 2014 Con il progetto “Sulla strada per Gerusalemme: promozione del dialogo inter-religioso fra le nuove generazioni” il Modavi si propone di “costruire un ponte” tra la tradizione ebraica e cristiana per ricordare che, al di là dei confini e delle differe...
Maggio 2012 – Gennaio 2014 Il “Servizio prevenzione nelle scuole secondarie di secondo grado” pone in atto una serie di interventi di prevenzione delle tossicodipendenze e di promozione degli stili di vita sani, rivolti primariamente a giovani studenti delle scuole secondarie di secondo gr...
Preoccupante e a tratti raccapricciante il nuovo Rapporto sulla coesione sociale pubblicato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali insieme all’Istat e all’Inps. Una nazione fragile, un popolo azzoppato, un futuro a tinte fosche: questa è l’impressione che si ha scorrendo i dati ...
Conto alla rovescia per la quinta edizione di Virtutes agendae, manifestazione nazionale del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (MODAVI onlus) dal titolo ‘ Nessuno escluso’, dedicata quest’anno all’inclusione sociale. Venerdì 17 e sabato 18 gennaio a Roma, presso la Sal...
Caro Babbo Natale, Scriviamo a te perché a te rivolgiamo le nostre richieste dopo averle tentate tutte. Credevamo di essere in un mondo normale, con persone normali e regole normali… ma evidentemente ci siamo sbagliati. Oppure sono impossibili le nostre richieste, anche se ci avevano promesso che...
Siete pronti per una corsa natalizia? Volete trascorrere una giornata di divertimento nelle vesti di Babbo Natale? Allora non potete perdervi la V corsa dei Babbi Natale. Anche quest’anno Modavi viterbese rinnova il consueto invito che apre la settimana di Natale. L’appuntamento è previsto per ...
Il corso di formazione del progetto “Wonder tata” inizia il 1 febbraio 2014 e si conclude l’8 marzo 2014. Si terrà a Fiume Veneto (Pn) presso l’aula magna della Casa dello Studente (piazza del Des). Programma: – Sabato 1 febbraio 2014 | ore 9-18 (pausa pranzo ore 13): ...
“Quello che sta succedendo in questi giorni in Parlamento conferma, ahinoi, l’analisi che facemmo a gennaio di quest’anno, quando dicemmo che i partiti attingevano candidati dall’associazionismo per recuperare dignità e consenso mal-celando un’operazione elettorale fine a se stessa”. Di...
Serata all’insegna delle nuove tecnologie e delle pari opportunità a Viterbo. Presso il bar Light si è svolto un incontro con Ferdinando Acerbi, nell’ambito del progetto europeo “All in! Nessuno escluso” promosso da Modavi viterbese. Acerbi, atleta professionista con la passione per il mar...
Allo stadio Olimpico di Roma, tra gli spettatori della partita Lazio-Trabzonspor, giocata il 12 dicembre scorso, valida per la competizione UEFA Europa League (la cara vecchia Coppa Uefa), c’erano due persone speciali. Infatti il Modavi ha beneficiato di due biglietti con “vip hospitality”, do...
Uno dei regali più gettonati a Natale, si sa, sono i libri. Ultima spiaggia per gli indecisi, evergreen per i frequentatori di librerie e biblioteche, regalare un libro permette di attingere ad una vastità di scelta prossima all’infinito. Anche il Modavi ha un consiglio librario dedicato a tut...
Il Modavi è da sempre vicino ai Saharawi. Con l’avvicinarsi delle festività religiose di fine-anno, il Modavi propone un biglietto d’auguri – buono per tutte le occasioni, anche il compleanno – con uno speciale certificato di garanzia: il certificato di solidarietà. Chi acquista il biglie...
Una giornata di “non shopping”, per dare un calcio alla crisi, non solo economica, ma anche dei valori. Questi i principi ispiratori della nuova iniziativa, varata dall’associazione di promozione sociale Alleanza per Casoria, in collaborazione con la Federazione campana del Modavi, che il 22 d...
«Giù le mani dal mare dei Saharawi». Così la presidente del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (Modavi onlus), Irma Casula, in riferimento al nuovo accordo di partenariato UE-Marocco nel settore della pesca, sul quale in questi giorni dovrà pronunciarsi il Parlamento europeo....
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande degli stranieri per la partecipazione ai bandi di selezione di servizio civile nazionale pubblicati sul sito istituzionale in data 4 ottobre 2013. In ottemperanza a quanto disposto dal Tribunale di Milano con ordinanza notificata il 25 novemb...
Mancano tre settimane al Natale e la federazione viterbese del Modavi si presenta con una serie di iniziative inaugurate il 3 dicembre, Giornata internazionale delle Persone con disabilità, presso l’Istituto tecnico industriale statale “Leonardo da Vinci” di Viterbo. Agli studenti è stata...
Parte il 6 dicembre il progetto “Noi giovani europei” organizzato dalla federazione salernitana del Modavi in partenariato con la Provincia di Salerno e la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. Gli interventi formativi saranno di tipo formale e non formale: una parte dedicata alle nozioni l...
Il 19 novembre scorso il Tribunale di Milano ha ordinato al Dipartimento della Gioventù di aprire le porte del servizio civile nazionale agli stranieri, nonostante la legge 64/2001 lo riservi ai soli volontari italiani che vogliono difendere la Patria senza impugnare le armi. L’odierna riapertura...
“Volontario, prima persona plurale”. Così si intitola la Giornata mondiale del Volontariato 2013 nella sua declinazione italiana, organizzata dal Forum nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Centro Nazionale del Volontariato, la Conferenza permanente delle Associazioni, Federazion...
Il Modavi onlus (Movimento delle associazioni di volontariato italiano), associazione di promozione sociale che da sempre opera nei servizi in supporto alle famiglie e nel sostegno all’infanzia, ha lanciato il progetto Wonder Tata, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (a...
Dicembre 2012 – Novembre 2013 Il progetto “A scuola InForma”, giunto alla terza edizione, si pone l’obiettivo di educare i giovani ad una corretta alimentazione legata alla pratica di attività sportive ed a uno stile di vita sano. I primi due mesi sono stati dedicati alla formazione dei pro...
La Sardegna è in ginocchio dopo i nubifragi caduti sull’isola la notte scorsa. Ad ora sono sedici le vittime accertate ma migliaia le famiglie che hanno perso tutto in una notte. Ancora non si può fare una stima dei danni; i disagi sono continui e l’emergenza non è rientrata. Fin dalle prime ...
Nel giorno in cui i sindacati hanno proclamato lo sciopero contro le misure previste nella legge di stabilità, il Modavi richiama l’attenzione sulla questione giovanile che a Roma e in altre città italiane si sta manifestando con alcune azioni simboliche. Alla luce del prossimo vertice europeo ...
Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, Alleanza per Casoria e Modavi federazione regionale Campania replicano l’iniziativa “Operazione Piccolo Cittadino”. L’edizione di quest’anno è rivolta ai bambini in età scolare provenienti dalle realtà meno fortunate del territorio campano e...
Prosegue il progetto Prevenzione 2.0 per la prevenzione dei fenomeni di devianze giovanili nella città di Roma. Dopo la fase estiva di interventi nelle spiagge e nei luoghi di aggregazione giovanile, a novembre il Modavi va nelle scuole secondarie di primo grado (le vecchie scuole medie) per sens...
I ragazzi argentini di Bahia Blanca che frequentano il centro comunitario “Campana de Palo” del Modavi hanno una nuova amica: è Silvia Dayan, pittrice argentina di origine ebraica. Dayan pone al centro del suo percorso artistico le donne, perché alle donne l’artista riconosce il dono spe...
Da qualche anno a questa parte, giornali e telegiornali ci hanno bombardato di cattive notizie. Oramai le evitiamo incosciamente, le scartiamo dal mazzo delle carte come in una partita a poker. Oppure siamo talmente assuefatti al brutto che non ci facciamo più caso, è diventato tutto normale, piat...
Il Movimento delle associazioni di volontariato italiano (Modavi) esprime nuovamente il disappunto nei confronti della decisione della giunta comunale di Roma di chiudere l’Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze che dal 1998 rappresenta un’istituzione fondamentale per la prevenzione all’as...
Baby sitter di tutta Italia, UNITEVI (anche su Facebook)! E’ partito il progetto del Modavi Wonder Tata, ideato per offrire un supporto alla genitorialità e all’infanzia, al quale potranno avere accesso tutte le donne che hanno voglia di intraprendere un percorso professionale nell’educa...
La Settimana europea della Democrazia locale è un evento annuale promosso dal Congresso dei Poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa durante il quale le autorità locali dei 47 Stati facenti parte di questa istituzione organizzano eventi pubblici per incontrare e coinvolgere i propri cit...
Non possiamo non constatare, con disappunto, come negli ultimi anni il rapporto tra gli organismi di rappresentanza di terzo settore e gli organi istituzionali abbia subito un sostanziale arretramento rispetto alle questioni del confronto e della partecipazione democratica. Abbiamo assistito negli s...
Oggi è la Giornata internazionale delle Bambine, istituita dall’Onu per sottolineare le sfide che le ragazze devono affrontare per vedere riconosciuti i propri diritti. I dati dell’Unicef rendono la gravità della situazione nel mondo: sono 31 milioni le bambine che non frequentano la scuol...
Le più grandi tragedie della storia si sono sempre verificate quando l’uomo ha creduto di essere il dio della terra. Un tipo di uomo, questo, colpito da quella pericolosa sindrome che è il delirio di onnipotenza. Nei casi peggiori, non solo tutti gli elementi naturali si possono e si devono pieg...
Se hai voglia di vivere un anno indimenticabile. Se dentro di te hai tanta energia ma non sai come utilizzarla. Se sei italiano ed hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni… per te c’è il Servizio civile nazionale. Devi solo scegliere la sede che più ti piace e il gioco è fatto.......
“Apprendiamo con delusione e preoccupazione il probabile rinvio del bando sul Servizio civile nazionale”. Dichiara in una nota Irma Casula, presidente del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (Modavi), a seguito delle comunicazioni confuse che arrivano dall’Ufficio per il Serv...
«L’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dal Dipartimento per le Politiche anti-droga dimostra ancora una volta che chi produce sostanze stupefacenti è, purtroppo, sempre nelle condizioni di rinnovarsi e restare sul mercato». Afferma Irma Casula, presidente del Modavi onlus. «Per questo motiv...
Settembre 2012 – Settembre 2013 Il progetto, nel quadro del programma europeo “Gioventù in Azione”, è realizzato in Italia, in Polonia e Belgio. Prevede seminari e workshop riguardanti i meccanismi della democrazia, compreso il funzionamento delle istituzioni europee e le politic...
«Apprendiamo con soddisfazione mista a speranza che il governo italiano sta lavorando ad una Strategia nazionale per l’integrazione di Rom, Sinti e Caminanti», afferma Irma Casula, presidente dell’associazione Modavi, alla notizia di un Tavolo interministeriale ad hoc riunitosi ieri per discut...
Di cose strane, in Italia, ne avevamo già viste a bizzeffe, compreso lo scippo di Stato; ma che la rapina fosse ai danni di onlus ed istituti di ricerca va oltre ogni immaginazione. Da due anni, in verità, chi dovrebbe smistare e consegnare agli enti non-profit le donazioni che i contribuenti elar...
Si scaldano i motori per Lucensis 2014, la grande esercitazione nazionale di protezione civile giunta ormai alla sua quinta edizione. Migliaia di volontari si incontreranno ancora una volta per simulare interventi in situazioni di emergenza. Lucensis 2014, che si svolgerà dal 27 al 30 marzo, si p...
Si è concluso con una cerimonia-incontro nella sala consiliare il campo scuola estivo intitolato “Anch’io sono la Protezione civile” che l’associazione Modavi-Protezione civile Lazio ha organizzato a Magliano Sabina (Ri) la scorsa settimana. Commossi i ragazzi che, insieme all’attestato d...
Ritorna il Premio Sodalitas per il giornalismo per il sociale, ideato nel 2002 e promosso ogni anno dalla Fondazione Sodalitas per favorire la diffusione di un’informazione più attenta ai problemi sociali. Il premio viene assegnato agli operatori dell’informazione che si sono distinti p...
Ci piace pensare – e in parte ci consola – che mentre i comuni mortali preparano i bagagli per le meritate vacanze estive, i nostri governanti si chiudano a lavorare nei loro palazzi fino a notte fonda per trovare finalmente la via d’uscita – sarebbe meglio dire “uscita di sicurezza” –...
Da potenziare invece l’aspetto prevenzione, riabilitazione e doppia diagnosi «Apprendiamo con profondo stupore la proposta di chiudere l’Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze – dichiarano le associazioni Modavi ONLUS, Centro Oikia e Associazione crescere insieme ONLUS – o...
In questi primi giorni di scuola chiusa, mentre i ragazzi si godono sveglia tardi e bagni in piscina, mamme e papà di tutta Italia stanno cercando e vagliando l’ipotesi di far partecipare i propri figli ad un “centro estivo”. Coniugare utile e dilettevole, magari lontano dall’asfalto bolle...
Agosto 2011 – Luglio 2013 Il progetto, realizzato nell’ambito del programma europeo “Grundtvig”, è incentrato sulla promozione del dialogo intergenerazionale. Partner del progetto sono le associazioni EuropaNet (Romania), Club of Košice vital seniors (Slovacchia), AdR-Vlaan...
11 Luglio 2012 – 11 Luglio 201 3 “Vivere il sesso consapevolMENTE” è un progetto finalizzato alla realizzazione di interventi di informazione/prevenzione e ricerca nelle scuole volti alla promozione di una corretta educazione all’affettività e sessualità, alla prevenzione di malattie ...
“Anche l’Istat ci dà ragione” – dichiara Irma Casula, presidente del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, Modavi, a margine dell’odierna presentazione, presso il Cnel, del 9° Censimento dell’industria dei servizi e censimento delle istituzioni non profit. “I dat...
Giovedì 18 luglio a Pordenone, alle ore 19 presso il caffè letterario “Al Convento” (piazza della Motta n. 2) si terra’ la conferenza stampa conclusiva del progetto Campus life. Partecipano Irma Casula (Modavi ONLUS), Paolo Di Caro (Agenzia nazionale per i giovani), Alessandro...
Spaesamento, confusione, ricerca di un senso etico sono gli elementi che emergono da progetto Modavi condotto in 20 istituti scolastici italiani. Molta l’ignoranza anche su sesso e anticoncezionali “I ragazzi sono confusi, spesso si affidano ad internet per cercare informazioni, ma trovano risp...
Roma chiama Gerusalemme per promuovere il dialogo interreligioso tra i giovani. Con il progetto “Sulla strada per Gerusalemme” il Modavi si fa intermediario tra la cultura cristiana e quella ebraica; culture sorelle ma nella storia spesso ai ferri corti a causa di pregiudizi ed incomprensioni....
Ieri mattina sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai volontari che, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno preso parte alla sfilata del 2 giugno in rappresentanza del Servizio Civile Nazionale. Tra questi, un volontario che ha prestato servizio al Mo...
Stanno per tornare le “Volantariadi”, consueto appuntamento del Modavi-Protezione civile che consiste in una gara di soccorso riservata alle organizzazioni di volontariato di protezione civile. Le “Volontariadi 2013” si svolgeranno a Tarquinia (Vt) dal 5 a 7 con il patrocinio della Regione L...
Luglio 2013 – Luglio 2014 Con il progetto Wonder Tata il Modavi onlus si impegna a realizzare un percorso di sensibilizzazione, mappatura, educazione e formazione che permetta di creare nuove opportunità di lavoro grazie alla possibilità di entrare a far parte del I Rete Nazionale di tate &#...
Iniziative in tutta Italia per la campagna “Nemmeno di Striscio”, organizzata da Modavi onlus, Asiciao e Opes Italia in occasione del 26 Giugno, Giornata Mondiale della lotta alla droga. La campagna, che ha raccolto decine di adesioni in tutto il territorio nazionale, ha ricevuto il sostegno di ...
Ai nastri di partenza il progetto Prevenzione 2.0, che consiste in iniziative di prevenzione dei fenomeni di devianze giovanili nella città di Roma. Il progetto coinvolge gli adolescenti in attività educative, formative e informative, portandoli a riflettere su fenomeni quali il bullismo, il cybe...
Casula: ostacolo più significativo, in campo prevenzione, riguarda normalizzazione culturale Esprimiamo assoluto accordo con quanto dichiarato da Adriano De Blasi dello Spazio Giovani, in una intervista al Corriere della Sera, sulla normalizzazione dell’uso di droghe e sulla “prevenzione del da...
In vista del 26 Giugno, Giornata Mondiale della Lotta alla Droga, verranno realizzati eventi ed iniziative su tutto il territorio nazionale Modavi Onlus, Asi Ciao e Opes Italia rinnovano il loro impegno contro le droghe lanciando, in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla droga (26 Giug...
Si terrà a Salerno dal 7 al 9 Giugno nei pressi di piazza della Concordia – nell’area antistante il Club Velico – il “Villaggio della legalità”, iniziativa promossa dal Forum Nazionale dei Giovani. Tra le varie associazioni del mondo giovanile e del volontariato che partecipano, figu...
Il sogno di cinque ragazzi realizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani Inizia il conto alla rovescia per la settima edizione del Diego Dominguez Rugby Camp, in programma al centro di preparazione olimpica del CONI “Giulio Onesti” di Roma dal 24 al 28 Giugno prossimi. Non solo rugby: sarà ...
Volontariato, disabilità, inclusione lavorativa, lotta all’emarginazione, promozione sociale, cooperazione, innovazione sociale: sono questi i temi che animeranno il dibattito nel corso dell’incontro “Italia 2020, tra percorsi di volontariato e politiche di inclusione”. L’obiettiv...
Giugno – Ottobre 2013 Il progetto “Prevenzione 2.0” intende realizzare iniziative di prevenzione dei fenomeni di devianze giovanili coinvolgendo gli adolescenti in attività educative, formative e informative, e portandoli a riflettere su fenomeni quali il bullismo, il cyber bullismo e le ...
Mercoledì 29 maggio, a Magliano Sabina (Ri), e’ iniziato il percorso formativo dei ragazzi che svolgono il Servizio volontario europeo in Italia. Le attività, dirette dalle associazioni Modavi ed Amesci, prevedono una settimana di formazione per centinaia di volontari che, grazie al programm...
“È evidente come il tentativo di alcuni di far passare determinati tipi di droga per “leggera” o innocua abbia avuto e continui ad avere effetti catastrofici sulle giovani generazioni. Il quadro che emerge dai dati resi noti, oggi, dal Dipartimento delle Politiche Antidroga dovrebbe fornire p...
Si e’ svolto questa settimana, a Roma, l’ultimo incontro tra le associazioni europee che dal 2011 portano avanti il progetto Building bridges. Si tratta di un progetto inserito nel framework del «Llp Grundtvig – learning partnership» finanziato dall’Ue per la promozione dell’appre...
Maggio 2011 – Maggio 2013 Realizzato nell’ambito del programma europeo “Cultura”, è un intervento di cooperazione a livello europeo e, attraverso la metodologia del “teatro di comunità”, persegue la missione di promuovere l’emancipazione culturale e social...
Un giorno di festa per te, un sorriso per gli altri. Da oggi è possibile compiere questa alchimia con le bomboniere solidali del Modavi: battesimi, prime comunioni, cresime, matrimoni etc. ogni occasione è buona per sostenere progetti dedicati ai più fragili, alle famiglie, all’infanzia, manten...
Non c’è cosa più subdola delle sostanze stupefacenti: si insinuano come un serpente nelle fessure lasciate scoperte dagli uomini e la loro presenza si manifesta soltanto quando il danno è fatto. Se la crisi economica ha indebolito il tessuto sociale, la crisi dei valori ha senza dubbio reso le ...
Una festa del volontariato dedicata ai giovani per orientarli all’impegno e al protagonismo, quella che si svolgerà a Roma dal 7 al 9 maggio presso la biblioteca Vaccheria Nardi (via Grotta di Gregna n. 27) dalle ore 9 alle 16. Sarà questo il gran finale del progetto Giovani e volontariato rea...
Ottobre 2012 – Aprile 2013 Campus Life è un progetto finalizzato alla promozione della cultura della solidarietà attraverso il potenziamento dell’informazione e della partecipazione dei giovani al volontariato, con particolare attenzione al quello europeo ed internazionale. L’obi...
Integrazione e identità. Processi sociali e culturali che rendono l’individuo membro di una società e il modo in cui considerare e costruire se stessi. Queste le basi del progetto Young newcomers in Europe realizzato dal Modavi in collaborazione con due associazioni polacche e belghe, con ...
Quando la crisi stringe i cordoni della borsa e aggiunge buchi alla cintura, l’egoismo è dietro l’angolo e fare beneficenza può sembrare un lusso. Se è vero che ogni problema ha la sua soluzione, a questo serve il cinque per mille, il sistema di donazione volontaria che non costa niente. Ment...
Giovedì 18 e venerdì 19 aprile, a Bari, si incontreranno i rappresentanti delle organizzazioni che stanno realizzando, in Europa, il progetto Certification of disadvantaged women in remote areas; un intervento che rientra nell’ambito del programma europeo “LLP – Leonardo da Vinci”, sv...
Prosegue anche nell’A.S. 2012/2013 il progetto educativo A Scuola InFormarealizzato da Modavi Onlus con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation. Giunta quest’anno alla sua terza edizione, l’iniziativa si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani a corrette abitudini alimen...
Si chiama XXY, ed e’ la prima app interamente dedicata all’educazione sessuale. L’applicazione, realizzata dall’associazione Modavi onlus grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata studiata da programmatori informatici coadiuvati da un’equipe di gin...
Nomadi tra il deserto del Sahara e le acque dell’Oceano, si spostavano seguendo la pioggia: per questo “Figli delle nuvole” Saharawi. Dal 1975 lottano per vedersi riconosciuto il diritto di vivere in pace nella propria terra, occupata dal Marocco. All’ingiustizia politica si è a...
Terremoti, alluvioni e incendi, troppo spesso si abbattono su un determinato territorio senza preavviso con conseguenze devastanti per la popolazione. Per difendersi da tali emergenze e reagire in maniera rapida e tempestiva, il Modavi Protezione Civile Spoltore, in collaborazione con Anecamit (Ass...
Sarà la primavera, sarà l’empasse che ha colpito il Parlamento ma pare che la potestà legislativa sia ormai in mano alla magistratura. Une delle ultime notizie arriva sul Servizio civile nazionale ed è rappresentata dalle motivazioni della sentenza della Corte d’Appello di Milano che, respin...
Palmira Caltabiano è una ragazza siciliana di 24 anni, specializzata in neuropsicomotoria dell’età evolutiva. Ha passato gli ultimi sei mesi in Portogallo per il progetto Holding hands with other abilities, insieme ad altri giovani volontari – unica italiana del gruppo – che hanno deciso di...
Di crisi si muore. Ce l’avevano già detto gli imprenditori martirizzati in nome del pareggio di bilancio statale, ora anche due anziani marchigiani, marito e moglie legati per la vita e nella morte, scelgono di andarsene per sempre in silenzio dalla terra che non è più patria ma cinica matrigna...
“I cambiamenti in positivo sono possibili” – affermano Irma Casula e Graziano Halilovic, presidenti rispettivamente di Modavi e Romà onlus, in occasione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti. “Una delle maggiori problematiche che coinvolge queste comunità – spiega Casula –...
“A scuola inForma”, progetto educativo volto alla promozione di stili di vita sani, da oggi dispone anche di una pagina fan su Facebook! Obesità, sovrappeso e disturbi del comportamento alimentare costituiscono una reale emergenza di salute pubblica: per questo, il Modavi ha scelto di favorire ...
Sabato 16 marzo a Valvasone (Pn), alle ore 11 presso la sala Brumat, si svolgerà un’importante tappa del progetto Campus Life organizzato dal Modavi per la promozione del volontariato nelle giovani generazioni; un progetto finanziato dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dal Dipartimen...
Prende il via oggi ad Altopascio (Lucca) Lucensis 2013, l’esercitazione nazionale di protezione civile organizzata dall’associazione Modavi Prociv Lucca. Quattro giorni di simulazioni pratiche che coinvolgeranno circa mille volontari, tra cui dodici unità cinofile e diversi sommozzatori; quasi...
Ha preso il via anche a Casoria (Na) il progetto di auto-mutuo-aiuto contro i disturbi da ansia e attacchi di panico, varato dall’associazione marchigiana Insieme, e approdato sul territorio campano grazie all’intesa stipulata con la federazione regionale del Modavi e l’associazione Allean...
Il Consiglio nazionale del Modavi – Protezione Civile ha eletto oggi il suo nuovo presidente: Irma Casula, gia’ alla guida del Modavi onlus dal 2009, assumera’ la direzione dell’associazione. Questo cambio di guida, avvenuta nel giorno in cui ricorre la Giornata Internazionale della Donn...
“Il servizio civile nazionale è una delle migliori esperienze di partecipazione e protagonismo generazionale a disposizione della gioventù italiana, grazie alla quale la comunità riceve un servizio e al contempo forma la personalità del volontario”. Afferma Irma Casula, presidente del Modavi...
Si è svolta ad Udine la presentazione del progetto Campus life del Modavi, progetto per la promozione del volontariato nelle giovani generazioni, finanziato dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Alla conferenza...
Settembre 2012 – Febbraio 2013 Il progetto, svolto a Roma, si è proposto come meeting nazionale dei giovani. Il principale tema affrontato è stato il ruolo dei giovani nell’affrontare e superare la difficile situazione socio-economica che sta coinvolgendo l’Europa. Obiettivo del progetto...
Il volontariato e l’impegno sociale sono una degna via per partecipare attivamente alla vita della comunità. Invogliare i giovani a mettersi in gioco e farlo nel migliore dei modi è l’obiettivo generale di Libertà è partecipazione, il progetto che il Modavi sta svolgendo con il contributo d...
“Amara ironia, almeno speriamo, quella del medico-senatore Ignazio Marino (Pd) sulla liberalizzazione di quelle che lui definisce ‘droghe leggere’ al programma di Radio2 Un giorno da pecora”. Afferma Irma Casula, presidente del Modavi (Movimento delle associazioni di volontar...
Si può essere rivoluzionari alla veneranda età di 86 anni? Ebbene sì, ce l’ha dimostrato oggi Joseph Ratzinger: anche il Papa può dimettersi se capisce di non poter più essere nelle condizioni di portare avanti la sua missione. Nessuno si aspettava un gesto del genere dal monarca assoluto che...
Dal 14 al 17 Marzo ritorna a Lucca Lucensis, l’appuntamento nazionale annuale per l’addestramento del Volontariato di protezione civile aperto a tutte le Associazioni di Volontariato, agli Enti e ai Gruppi Comunali. L’evento e’ organizzato dal Modavi Prociv Lucca. Lucensis 2013 si pone...
Potrebbe sembrare un caso di sincronismo stupefacente ma non lo è. Nel giorno in cui in Italia si discute sulla sentenza della Corte di Cassazione secondo la quale il consumo di droga in gruppo non è reato, suscitando un’inutile confusione e una sterile polemica, la vera notizia ci giunge da Bru...
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz (nome tedesco della città polacca di Oswiecim). In questa data, l’Italia celebra il Giorno della Memoria per non dimenticare quanto avvenne in Europa, tra la metà degli anni Trenta del secolo scorso e la fine della seconda guerra mon...
Sabato 19 Gennaio a Salerno si è tenuta la riunione di coordinamento della Federazione provinciale del Modavi (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) di Salerno, tra i punti all’ordine del giorno la costituzione del nuovo coordinamento provinciale e le elezioni delle nuove cariche...
Da dove (allegramente) viene la crisi e, soprattutto, dove va? Questo l’interrogativo a cui vuole rispondere Pop economy, lo spettacolo di Alberto Pagliarino e Nadia Lambiase del Teatro popolare europeo di Torino in scena venerdì 18 gennaio alle 9,30 a Virtutes agendae (Roma, Centro cultural...
Ritorna Virtutes agendae, l’appuntamento annuale del Modavi giunto alla sua quarta edizione. Oltre la crisi. La sfida dei valori: questo il solco da tracciare insieme dal 17 al 19 gennaio, a Roma (Centro culturale “Elsa Morante”). Parliamo di crisi senza paura e con speranza, rielaborando id...
Ne parliamo giovedì 17 gennaio a margine della manifestazione Virtutes agendae – Oltre la crisi. La sfida dei valori, appuntamento annuale del Modavi che si terra’ a Roma presso il Centro Culturale Elsa Morante (zona Eur) fino al 19 gennaio. Alle 17,30 si confronteranno sul tema spin...
Dicembre 2011 – Novembre 2012 Il Modavi ha realizzato, in otto regioni d’Italia, la seconda edizione del progetto “A Scuola InForma”. Le attività suddivise in due fasi – la prima di informazione e sensibilizzazione, la seconda di consulenza e prevenzione – sono state rivolte...
Ottobre 2012 – Aprile 2013 Il progetto, realizzato nel framework del Programma Gioventù in Azione, Azione 2 – Servizio Volontario Europeo, prevede la realizzazione di attività di utilità sociale, culturale e ludico-ricreative a favore di bambini, giovani ed adulti che soffrono di paralisi cer...
Luglio 2011 – Luglio 2012 Il progetto, realizzato in Abruzzo, Lazio, Calabria e Puglia, prevede la realizzazione di una serie di interventi di sensibilizzazione, consulenza, assistenza, orientamento e formazione, per migliorare la partecipazione delle ragazze madri alla vita sociale ed economi...
Argentina Settembre 2011 – Marzo 2012 Tematiche dell’intervento la promozione della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva attraverso la realizzazione di attività di volontariato; l’ approfondimento della conoscenza reciproca fra italiani residenti in Patria ed all’ester...
Febbraio – Giugno 2012 “Because the night” si propone di sviluppare un’opera di prevenzione primaria ed informazione circa l’uso responsabile delle sostanze ricreazionali, in particolare di alcol, incentivando stili di vita sani nella popolazione giovanile e raccogliendo dati e...
Gennaio 2012 – Dicembre 2013 All’interno del programma europeo “Leonardo da Vinci”, è stato attuato il progetto “Certification of disadvantaged women in remote areas”, in collaborazione con le associazioni University of Economics in Krakow (Polonia), Institute of Entrepr...
Dicembre 2011 Il progetto simulava il lancio di un nuovo farmaco, il RedNoze, che avrebbe consentito di eludere i controlli etilometrici grazie solo ad un paio di inalazioni dello spray. Se ne è parlato per giorni nel web e sulla stampa nazionale. Non si tratta di miracoli né di ritrovati farmaceu...
Agosto 2011 – Dicembre 2013 L’ANTEAS Roma e Provincia (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà) e il Mo.D.A.V.I. Federazione Provinciale di Roma hanno avviato un sistema di supporto alle attività erogate negli ambiti dei servizi bibliotecari del territorio comunale. At...
Luglio 2010 – Maggio 2011 Realizzato nel quadro del programma europeo “Gioventù in Azione”, il progetto si svolge a Roma e nella zona di confine tra Italia, Slovenia e Croazia. La questione affrontata è il raggiungimento di una comune coscienza europea attraverso la lotta contro ...
Giugno 2010 – Giugno 2011 Campus solidale è un’iniziativa di educazione alla cittadinanza attiva e solidale volta a sensibilizzare e i giovani al volontariato e al suo ruolo. Si tratta di percorsi giovanili di conoscenza, promozione ed esercizio della cittadinanza attiva e solidale. Il volo...
Giugno 2011 – Aprile 2012 Rientrante nel programma comunitario “Gioventù in azione”, il progetto prevede un corso di formazione che affronta il tema dell’immigrazione e dell’integrazione, del dialogo interculturale tra giovani di diversa provenienza e dell’inclus...
Kenya Giugno 2011 – Dicembre 2013 Kagaene è una piccola comunità nelle vicinanze della città di Meru, in Kenya che ospita i circa 400 bambini della missione cattolica di Padre John, nella quale il Mo.D.A.V.I. Onlus sta portando avanti progetti di cooperazione allo sviluppo. Il “Progetto per l...
Aprile 2011 – Aprile 2012 Il progetto consiste nella realizzazione di attività di prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti e di comportamenti devianti. Si svolge nell’ambito territoriale della Asl RM/A attraverso la presenza di personale specializzato munito di un camper itinerante su...
Roma, Pescara Marzo 2011 – Marzo 2012 Il progetto si pone l’obiettivo di migliorare la tutela dell’integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell’ambiente, da eventuali calamità naturali, catastrofi e altri eventi calamitosi. Ciò dal punto di vista normativo avviene sviluppando...
Roma, Latina Marzo 2011 – Marzo 2012 Il progetto è stato elaborato per intervenire sulle differenti forme di disagio giovanile, spesso dovute a scarsa autostima, insuccesso scolastico, ansia, isolamento. I volontari collaboreranno, attraverso interventi mirati, a migliorare i rapporti interfamili...
Bari, Lecce, Cosenza, Catania, Gorizia, Napoli, Milano, Roma, Latina Marzo 2011- Marzo 2012 Il progetto pone l’attenzione sull’educazione alla legalità ed ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, dei valori della democrazia e dell’esercizio dei diritti di cittad...
Trieste, Roma, Napoli Marzo 2011 – Marzo 2012 Il progetto è stato ideato per contribuire alla creazione di un sistema di relazioni tra l’amministrazione comunale e i cittadini, implementando le attività di informazione e comunicazione mediante lo sviluppo di tecniche e i sistemi di ascolto, co...
Febbraio 2010 – Febbraio 2011 Iniziativa rivolta ai frequentatori di locali notturni che rischiano di mettersi alla guida in stato di ebbrezza, dedicata al monitoraggio e alla prevenzione dei rischi dovuti all’uso di sostanze ricreazionali. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e...
Febbraio – Giugno 2011 Il progetto è finalizzato a prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica presso scuole del comune di Roma che registrano elevati tassi di disagio scolastico attraverso interventi di tipo psicologico rivolti agli alunni, al personale docente, ai genit...
Gennaio 2011 – Gennaio 2012 Il progetto nasce come intervento finalizzato alla creazione e realizzazione di un centro ludico ricreativo per minori di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. La finalità generale del progetto è quella di promuovere, sostenere, valorizzare esperienze aggregative ...
Ottobre 2010 – Settembre 2012 All’interno del programma europeo “Leonardo da Vinci”, si attua il progetto “Certification of executives and volunteers of NGOs”, in collaborazione con le associazioni Institute of Entrepreneurship Development (Grecia), Youth for Exchange and...
Agosto 2010 – Settembre 2011 LavorAbruzzo è un intervento per favorire il sostegno all’occupabilità dei soggetti svantaggiati colpiti dal sisma. Il progetto cerca di favorire lo sviluppo di soluzioni innovative nel mercato del lavoro con l’obiettivo di ridurre i rischi di precarietà e m...
Argentina Luglio 2010 All’interno dell’Isola del Cinema – la manifestazione che si tiene a Roma nell’Isola Tiberina – nel giorno dedicato al cinema argentino, durante il quale sono stati proiettati i film “Los paranoicos” di Gabriel Medina e “Hermanas” di Julia Solomof, il Modavi h...
Dicembre 2009 – Luglio 2010 Il progetto nasce da un’iniziativa del Modavi – Federazione provinciale di Roma finalizzata alla prevenzione del bullismo e dei comportamenti aggressivi tra i giovani. Il lavoro di produzione e registrazione del cortometraggio è stato caratterizzato dall’...
Dicembre 2008 – Marzo 2010 “Non cadere nella rete” è un intervento volto alla sensibilizzazione delle famiglie sui rischi inerenti un utilizzo non consapevole di Internet da parte dei minori nelle problematiche relative alla pedofilia e allo sfruttamento sessuale. Il progetto è stato rea...
Somalia Febbraio 2010 – Febbraio 2011 Il progetto realizzato dal Modavi in collaborazione con la ONG locale Maalin Brothers, ha previsto la riabilitazione, la ristrutturazione, la sanificazione e l’igienizzazione di diciotto pozzi idrici realizzati nel Comune di Mogadiscio prima dell’anno 20...
Gennaio 2010 Il Modavi ha partecipato alla realizzazione di NMC – Ni, mondlokaj civitanoj / Noi, cittadini globali locale, patrocinato da Regione Puglia, ministro della Gioventù ed Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con l’Unesco, la Banca Mondiale, la Columbia University...
Kenya Gennaio 2010 – Febbraio 2011 Il progetto ha lo scopo di sviluppare una microeconomia agricola nel distretto di Meru (Kenya nord-orientale) cercando di aiutare la popolazione, soprattutto i giovani, ad avviare un’attività redditizia con la coltivazione di banane e mais. L’intervento ha p...
Gennaio 2010 – Dicembre 2011 Il M.o.d.a.v.i. Onlus è assegnatario, insieme all’Associazione DAi SI VA, dell’avviso pubblico per l’affidamento del Servizio di Accompagnamento all’inserimento lavorativo in favore di Persone socialmente fragili (CIG n. 04532967AF), per l’attuazione de...
Repubblica Democratica del Congo Dicembre 2009 – Dicembre 2010 Il progetto prevede la realizzazione di un istituto scolastico omnicomprensivo che sia in grado di accogliere fino ad un massimo di seicento studenti di Mont-Ngafula, quartiere meridionale della capitale Kinshasa – una città ...
Novembre 2009 – Maggio 2011 Il progetto ha il fine di intraprendere un processo di inserimento, integrazione e accompagnamento specifico per donne immigrate, attraverso un percorso innovativo che prevede la stimolazione della coscienza di genere in un senso emancipativo e di consapevolizzazion...
Luglio 2009 – Marzo 2010 Il Modavi ha realizzato un’indagine conoscitiva sull’uso di nuove sostanze di consumo tra i giovani. Sono stati distribuiti questionari a risposta multipla negli istituti scolastici, le palestre ed i locali notturni di diverse città della penisola: Torino, Ascoli ...
Luglio – Agosto 2009 Nell’ambito del programma europeo “Gioventù in Azione” il Modavi, in collaborazione con l’associazione Kivunim, ha realizzato un progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE) in un kibbutz nel nord della Galilea in cui i volontari svolgono attività a ...
Luglio – Ottobre 2009 Nell’ambito del programma europeo “Gioventù in Azione”, il progetto “Virtutes agendae” mira ad incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani nelle politiche rivolte alla gioventù dell’Unione Europea, attraverso un’iniziativa annuale che...
Aprile 2005 – Giugno 2009 Il centro è stato pensato dal Modavi come iniziativa a sostegno del disagio minorile, del disadattamento e dell’emarginazione nel quartiere romano di Spinaceto. Il centro aveva come finalità generale la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle esperienze ...
Ottobre 2008 – Giugno 2009 Il Modavi – Federazione provinciale di Roma, in collaborazione con Asl, Università, Enti pubblici ed Associazioni, ha realizzato un progetto volto a prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica presso le scuole superiori di Roma e provincia...
Maggio 2009 – Febbraio 2010 Nell’ambito del programma europeo “Gioventù in azione”, è stato realizzato il progetto “Stato di agitazione”. Il progetto mira ad esplorare, cercare e sviluppare, attraverso il confronto a livello europeo, le strategie per i giovani, proposte dai...
Argentina Realizzazione delle attività durante gli anni 2009 – 2010 con finanziamenti dal 2006 al 2011. All’interno del centro comunitario del Modavi è stata istituita una biblioteca per dare la possibilità di leggere ai ragazzi che vivono in situazioni di forte disagio sociale. Nel p...
Corso di formazione per operatori dei servizi all’immigrazione ed alla cooperazione internazionale Febbraio – Settembre 2009 I soci, i volontari ed i responsabili delle associazioni di promozione sociale, per potersi cimentare o per migliorare i servizi offerti agli immigrati residenti in It...
Etiopia Gennaio 2009 – Febbraio 2011 Il Modavi e l’Istituto internazionale di Scienze mediche, Antropologiche e Sociali gestiscono il funzionamento del centro dermatologico italiano presso l’ospedale universitario di Makallè (Etiopia). Il centro si propone come punto di riferimento per le mal...
Israele Gennaio 2009 Per fronteggiare il problema del ritardo mentale nella Valle di Jizrael, nel kibbutz di Megiddo è nato il centro Maas tlamim, sostenuto dal ministero degli Affari sociali. Il centro di lavoro riabilitativo è in grado di dare soluzioni occupazionali e di collocamento in una var...
Sahara Occidentale 27 Dicembre 2008 – 4 Gennaio 2009 I volontari sono stati impegnati in attività quotidiane di assistenza ai minori nei campi profughi della popolazione Saharawi nei pressi di Tindouf (Algeria), organizzando e condividendo attività ludiche con i bambini. Le attività inoltre son...
Torino, Montecatini Terme Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto mira a migliorare il recupero dei di soggetti deboli in trattamento terapeutico, a causa di indipendenza da sostanze alcoliche e stupefacenti. L’obiettivo di tale progetto è la completa guarigione del soggetto e il reinserimento ...
Pescara Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto intende perseguire una duplice finalità: la salvaguardia del territori, in termini di prevenzione e previsione, dare una risposta alla crescente esigenza di un sistema locale di protezione civile. I volontari in Servizio Civile saranno coinvolti nel...
Roma, Latina, Padova, Milano Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto mira a favorire la socializzazione e lo sviluppo emotivo e comunicativo dei minori. I volontari in Servizio Civile collaboreranno attivamente alla riuscita delle attività progettuali, realizzando laboratori gioco e attività lud...
Argentina, Bahia Blanca Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto di Servizio Civile messo in atto in Argentina, ha previsto il rafforzamento dell’assistenza ai ragazzi con disagi derivanti da problemi socio-economici e accolti quotidianamente all’interno della struttura del Comedor, Centro comu...
Israele, Megiddo Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto di Servizio Civile ha avuto come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita dei giovani israeliani con ritardi mentali residenti nel territorio di Megiddo e Valle di Jizrael, segnatamente nella dimensione del lavoro, sia in chiave d...
Dicembre 2008 – Giugno 2009 Il Modavi – Federazione provinciale di Roma ha organizzato, in cinque scuole superiori del Comune di Roma, dei laboratori gratuiti di lingua italiana ed educazione civica italiana rivolti a cittadini immigrati e/o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia...
Ottobre 2008 – Settembre 2010 Nell’ambito del programma di azione europea “Leonardo da Vinci”, finanziato dall’Unione Europea per l’attuazione di politiche di formazione professionale, è stato realizzato il progetto “Certificazione europea per consulenti di economia so...
Settembre 2008 – Giugno 2009 Il Modavi, in collaborazione con l’Ospedale Sant’Andrea, ha realizzato un corso annuale di formazione e aggiornamento professionale finalizzato al conseguimento della qualifica di “operatore socio-sanitario”. Il corso era rivolto alle figure profess...
Repubblica democratica del Congo Febbraio 2008 Il Modavi ha collabora alla realizzazione di una mostra che prende spunto dal libro fotografico “Gli occhi della guerra” di Gian Micalessin e Fausto Biloslavo, inviati di guerra colleghi di Almerigo Grilz, il giornalista italiano morto in Mozambico ...
Febbraio 2008 – Giugno 2009 Il progetto è stato realizzato in cinque regioni: nel Lazio il progetto si svolto a Viterbo, in Friuli-Venezia Giulia a Muggia (Ts), in Abruzzo a Pescara, in Campania il progetto è stato realizzato a Squille (Ce) ed in Lombardia a Milano. In collegamento e sinergi...
Febbraio – Dicembre 2008 Il corso è stato rivolto a 120 volontari (60 da Roma e 60 da Milano) ed operatori impegnati nell’ambito della promozione sociale e non in possesso di un adeguato titolo di studio o di una formazione specifica per tale settore di intervento. Attraverso questo corso d...
Torino, Montecatini Terme Gennaio 2008 – Gennaio 2009 Obiettivo del progetto è quello di incrementare attraverso l’inserimento dei volontari in Servizio Civile il sostegno ai soggetti in trattamento terapeutico presso le strutture idonee, nelle forme di assistenza e di reinserimento sociale, cr...
Roma, Padova, Latina, Milano Gennaio 2008 – Gennaio 2009 Il progetto è rivolto a minori destinatari delle attività di sostegno in grado di migliorare il potenziale sociale degli stessi e, al tempo stesso, la qualità dei servizi erogati. Attraverso la partecipazione dei volontari in Servizio Civ...
Dicembre 2005 – Agosto 2007 Informare giocando è un progetto nazionale dedicato agli studenti degli istituti medi superiori ed inferiori delle province di Torino, Biella, Milano, Siena, Perugia, Rieti, Ascoli Piceno, Roma, Latina, Foggia. Il progetto nasce dall’esigenza di ricercare un meto...
Luglio 2007 Sono stati inviati volontari italiani presso strutture in loco, per i progetti di assistenza sociale del Ministero degli Affari sociali di Israele....
Afghanistan Dicembre 2005 – Marzo 2007 Il Modavi si è interessato delle attività di ricostruzione istituzionale e civile-sanitaria dell’Afghanistan. Nel corso dei primi sopralluoghi – effettuati con il capo del dipartimento della Salute della provincia di Herat, dottoressa Raoufa Niazi, ed i...
Dicembre 2002 – Dicembre 2005 Il progetto è stato finanziato mediante il Fondo nazionale d’Intervento per la Lotta alla Droga, per realizzare due centri sperimentali per la disintossicazione, osservazione, diagnosi e cura propedeutici al trattamento riabilitativo, di cui uno esperto nel tra...
Romania 2003 – 2005 Molti bambini in Romania sono stati abbandonati da genitori che non potevano, o non volevano, crescerli. Molti sono malati di Aids e nessuno si occupa di loro. Sono quei bambini contagiati negli orfanotrofi-lager della Romania comunista. I più fortunati hanno trovato rifugio a...
Argentina Novembre 2003 Il Modavi ha letteralmente costruito un centro comunitario dove sono garantiti pasti gratuiti ed attività ludiche per i bambini disagiati che vivono a Villa Bordeu, quartiere periferico di Bahia Blanca, città argentina a circa 600 km dalla capitale. Vogliamo così evitare c...
Sahara Occidentale Giugno 2003 Poiché rendere un popolo il più possibile autosufficiente significa potergli dare un contributo concreto per il raggiungimento della libertà, il Modavi ha deciso di chiamare “Gocce di libertà” questo progetto che prevede l’acquisto, l’invio e l’allestimen...
Romania 23-25 ottobre 2002 I volontari del Modavi hanno lavorato per la costruzione di un parco giochi per i bambini malati di Aids ospitati presso il Villaggio famiglia di Singureni (Romania), realizzato dalla Fondazione Bambini in Emergenza. In questa occasione sono stati individuati gli interven...